Approfondimenti

Breve storia (triste!) dell’impiantistica sportiva siciliana e gli Impianti sportivi Turi Guglielmino
I primi passi per la realizzazione del Turi Guglielmino furono compiuti nei primi anni ’90, quando fu progettato. Bisogna, però, aprire una parentesi digressiva di tipo storico-economica nell’ambito dell’impiantistica sportiva in Sicilia. Dalla fine anni ’80 fino agli anni ’90 molte città siciliane hanno conosciuto un radicale progresso (che poi si è rivelato nel 70% […]
Dicembre 7, 2020
Antonietta Longo: l'articolo de ilgiornale.it del 19 ottobre 2020
Un corpo senza testa, un orologio da polso e un presunto amante misterioso. Sono i cardini attorno ai quali gira un giallo iniziato 65 anni fa e che ancora oggi non ha colpevoli né soluzioni. Si tratta della morte di Antonietta Longo, una ragazza 30enne, il cui corpo venne ritrovato sulle rive del lago Albano, vicino […]
Ottobre 19, 2020
Carlo Acutis, la beatificazione di un quindicenne
Era il 15 febbraio 2013 quando ebbe inizio il processo di beatificazione di questo ragazzo prodigio morto nel 2006 per una leucemia fulminante che lo strappò alla famiglia in soli tre giorni. Oggi 10 ottobre 2020 si compirà, finalmente, il rito presso la Basilica Superiore di San Francesco D’Assisi. Ma chi era Carlo Acutis? E […]
Ottobre 9, 2020Area foto (Galleria fotografica)

Scorci di Mascalucia
Il nostro follower “d’assalto”, Mirko Pricoco, ci manda angoli di Mascalucia in alcune foto. Voi direte, e allora? quante ne vediamo in giro… E se vi dicessi che Mirko vive all’estero? Guardereste queste foto diversamente? Io penso di sì. Apprezziamo quello che abbiamo attorno solo quando non è più sotto i nostri occhi… Grazie Mirko.
Marzo 17, 2019
Feste religiose (Galleria fotografica)
Festa di San Michele 29-09-2017 ••• Festival dei Cerei 17-03-2018 ••• Inaugurazione della Chiesa della SS. Trinità 25-06-2018 ••• Foto del Corteo storico 3 agosto 2018 ••• Foto della processione di San Vito 5 agosto 2018 ••• L’arrivo dei Re Magi a Mascalucia
Febbraio 8, 2019Associazione

Un Master Universitario in...MASCALUCIA DOC !
Frontespizio, pagina interna ed indice del Master Universitario dedicato in parte a MASCALUCIA DOC Se non avessimo una copia tra le mani, non ci avremmo mai creduto! Ed invece, è realtà. Un vigile urbano di Mascalucia, Salvatore Giuseppe Lionti ha dedicato una parte del suo Master Universitario dal titolo “Polizia locale e Social Network”, proprio […]
Novembre 27, 2020
Sebastiana Mangano, la madre alla ricerca della foto di suo figlio
A distanza di un anno dal suo appello in pagina, la sign.ra Sebastiano Mangano continua la sua ricerca, quella di trovare una foto di suo figlio Giuseppe. Giuseppe, infatti, ha avuto la sfortuna di avere un triste destino: morire il giorno dopo del suo battesimo. I genitori non avevano una foto del figlio e l’hanno […]
Novembre 4, 2019Cultura

Breve storia di Sant'Agata
Agata, il cui nome in greco Agathé, significa buona, nacque nei primi decenni del III secolo a Catania in una famiglia ricca e nobile e i suoi genitori Rao e Apolla, essendo cristiani la educarono secondo la loro religione, ma a quei tempi la Sicilia, come l’intero Impero Romano era soggetta alle persecuzioni contro i […]
Febbraio 6, 2021
Teatro di strada "U diri" : Una breve satira
Il Teatro “U diri” era una forma di teatro popolare che si teneva nelle piazze oppure in ampi spazi che potessero accogliere un pubblico. Era un teatro in cui i personaggi erano gli stessi contadini, manovali, povera agente che , finita la dura giornata di lavoro, improvvisavano stornellature e rime scomposte che dovevano suscitare l’ilarità […]
Gennaio 16, 2021Emeroteca digitale

Novembre 1997 (Emeroteca)
|VAI ALL’INDICE GENERALE| Data/Titolo 04/11/97 Mascalucia: incontro al santuario. 04/11/97 Mascalucia – fiera antiquaria: è ancora muro contro muro. 06/11/97 Due spinose questioni finite sui tavoli dei magistrati catanesi: l’esposizione antiquaria di Mascalucia e le fognature di Acicatena – la fiera finisce in procura – esposto del parroco e del segretario PDS. 11/11/97 I […]
Febbraio 18, 2019
Giugno 2000 (Emeroteca)
|VAI ALL’INDICE GENERALE| Data/Titolo 01/06/00 Tragedia a Mascalucia. Camionista fermato da due forestali spara, resta ferito e muore dissanguato. Una morte assurda per un carico di rifiuti. La tragedia sparatoria è avvenuta all’incrocio per Nicolosi. Nel ’99 lo stesso militare gli aveva sequestrato l’autocarro. la disperazione del maresciallo. “ho ucciso un uomo: perché è successo […]
Settembre 12, 2018Eventi

Laboratorio Giù la maschera: perché lavorare con i bambini dà molte soddisfazioni
Non è la prima volta che Mascalucia DOC pensa ai bambini. Già l’anno scorso dedicammo un incontro sul tema bullismo e del Cyberbullismo, invitando le scuole di Mascalucia. Nel mese di aprile, poi, grazie a Behaviour Labs e al robottino NAO che interagisce con i bimbi, parlammo di didattica inclusiva.
Febbraio 24, 2020
Hotspot Etna, una storia d’amore lunga 30 anni
Hotspot Etna un altro evento firmato Mascalucia DOC. Giulio Pappa e Flavio Nicolosi, organizzatori dell’incontro culturale, sono riusciti a portare a Mascalucia i coniugi Helmut e Gerhild Krabusch, due tedeschi che da oltre 30 anni trascorrono le loro vacanze in Sicilia ed in particolar modo sulla nostra amata Etna raccogliendo un materiale fotografico tale da […]
Ottobre 6, 2019Foto storiche

Vino DOC: Il "Mascalucia" del 1898 delle Cantine Nicosia.
Oggi Nicosia è una realtà importante del panorama vitivinicolo siciliano.A Trecastagni nella loro cantina abbiamo visto delle bottiglie risalenti ai primi anni della loro storia (1898) che hanno una curiosa scritta. Il vino è oggi uno dei prodotti importanti del nostro territorio, e ormai quello dell’Etna annovera stimatori e amanti in tutto il mondo, con grandi […]
Novembre 25, 2020Mappe
Progetti ed iniziative

Sebastiana Mangano, la madre alla ricerca della foto di suo figlio
A distanza di un anno dal suo appello in pagina, la sign.ra Sebastiano Mangano continua la sua ricerca, quella di trovare una foto di suo figlio Giuseppe. Giuseppe, infatti, ha avuto la sfortuna di avere un triste destino: morire il giorno dopo del suo battesimo. I genitori non avevano una foto del figlio e l’hanno […]
Novembre 4, 2019Satira

Supposta del 02/01/2019 Quella panchina vuota...!
Confesso che piu’ di una volta, sono stato in procinto di lasciare Mascalucia DOC per sempre, di disimpegnarmi da un compito pesante, gravoso, talvolta stressante e faticoso, ma indubbiamente ricchissimo di soddisfazioni personali per tutti quelli che contribuiscono a dare e fare del loro meglio in questo folle ed utopistico progetto. Talvolta si è […]
Febbraio 28, 2019
Gargarismi mascalucioti 4/5
1) Luca Sammartino si candida alle Politiche Nazionali. Ha a cuore l’Italia. Si era anche candidato alle Regionali Siciliane. Aveva a cuore la Sicilia. E’ l’unico uomo esistente ad avere piu’ di un cuore. 2) Fabio Cantarella candidato alla Camera con la LEGA. Male che va, sarà assunto dalla LEGO. 3) Non si sa ancora […]
Febbraio 25, 2019Scatti professionali
Sicilia Dime Novels

Scatti dal Contest Sicilia Dime Novels
La dolcissima foto che vedete in copertina, riassume una serata ricca di emozioni, durante la quale la parola d’ordine è stata CULTURA in tutte le sue forme ed espressioni. Il vincitore del Contest Christian Leone Magrì, visibilmente commosso, riceve il Premio da Anastasia Zuccarello, vincitrice della scorsa edizione. Un racconto, CHIUDO GLI OCCHI E RESPIRO, […]
Agosto 3, 2020Storia

Mascalucia 1823 e il debito del gabelloto
Di Giuseppe Alario Spadaro Mascalucia 1823 – Regno delle Due SicilieDall’analisi di un documento, uno Stato del Sud ben organizzato e tra i più floridi d’Europa Al signor Prosegreto di MascaluciaCatania 24 aprile 1823Servizio n.286Signore,non avendo finora il gabelloto di codesta marina per l’anno 18ventidue adempito al pagamento delleCentoventre onze 26.16 (26 tari e 16 […]
Febbraio 20, 2021
L'Unità d'Italia a Mascalucia: ritrovato importante documento post-unitario
REVISIONISMO STORICO di Giuseppe Alario Spadaro. Questura della Città e Circondario di Catania n.637 Al Sig. Delegato del mandamento di Mascalcia Catania 22 marzo 1862 Sarà compiacente il Signor Delegato di Mascalcia far conoscere colla possibile sollecitudine la condotta politica e morale di Giuseppe Marletta figlio del fu Vito, la sua età, se celibe o […]
Febbraio 11, 2021
Vino DOC: Il "Mascalucia" del 1898 delle Cantine Nicosia.
Oggi Nicosia è una realtà importante del panorama vitivinicolo siciliano.A Trecastagni nella loro cantina abbiamo visto delle bottiglie risalenti ai primi anni della loro storia (1898) che hanno una curiosa scritta. Il vino è oggi uno dei prodotti importanti del nostro territorio, e ormai quello dell’Etna annovera stimatori e amanti in tutto il mondo, con grandi […]
Novembre 25, 2020Studi e ricerche

Corale Santa Cecilia
Corale Santa Cecilia di Mascalucia Quelli della sagrestia. Discorso di Vito Sapienza per il 50esimo della Corale Discorso di Francesco Rapisarda in occasione del 50esimo della Corale Santa Cecilia – 17 marzo 2018 (VIDEO) Video-intervista ad Alfio Santonocito sulla Corale Santa Cecilia (VIDEO) Foto dell’incontro presso la Delegazione comunale di Massannunziata per il 50esimo della […]
Marzo 18, 2018
I Casali dell'Etna
La statua della Madonna delle Grazie di Mompilieri (di Giancarlo Santi); La Vergine nella lava. L’antica chiesa di Mompileri e le sue statue nei manoscritti dell’Archivio Storico Diocesano di Catania (di Giancarlo Santi); Mompileri, la Pompei dell’Etna; I casali della Terra di Santa Lucia, seu Mascalcia e di Mompileri; Origine dei Casali di Catania; La […]
Marzo 18, 2018
Società e tradizioni
I sindaci di Mascalucia dal 1819 ad oggi; Evoluzione demografica di Mascalucia; Arti e mestieri di Mascalucia; L’uva ed i vigneti della Parigi del Bosco; I Palmenti di Mascalucia; Il Natale a Mascalucia, tra fede e tradizione; San Vito a Mascalucia; Emblema di Mascalucia.
Marzo 18, 2018