Storia - Luglio 20, 2019
50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA
“Un piccolo passo per un uomo ma un grande passo per l’umanità”. Celebre frase pronunciata quel 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong mise per la prima volta piede sulla luna. Immagini che fecero il giro del mondo e che lasciarono incollati al televisore milioni di persone col fiato sospeso. In realtà, l’equipaggio era composto da […]
Di Francesca Calí

“Un piccolo passo per un uomo ma un grande passo per l’umanità”.
Celebre frase pronunciata quel 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong mise per la prima volta piede sulla luna. Immagini che fecero il giro del mondo e che lasciarono incollati al televisore milioni di persone col fiato sospeso. In realtà, l’equipaggio era composto da tre persone: Michael Collins, Neil Armstrong ed Edwin Eugene Aldrin, detto Buzz. Per tutti e tre si trattò del secondo e ultimo volo spaziale. Collins rimase in orbita lunare, alla guida del modulo di comando, mentre gli altri due utilizzarono il cosiddetto modulo lunare Eagle per giungere sulla superficie della Luna, dove rimasero per un totale di 21 ore, 31 minuti, due delle quali sulla superficie lunare.
Oggi, c’è ancora chi sospetta che la missione Apollo 11 sia stata una messa in scena americana per dimostrare ai russi di esserci arrivati per primi.
Erano gli anni della guerra fredda, l’america aveva Nixon come presidente mentre l’Italia Saragat, ci si vestiva con capi molto colorati, minigonne e pantaloni a zampa. Battisti cantava UN’AVVENTURA ed Elvis SUSPICION MINDS, erano gli anni della rivoluzione sessuale e femminile e lo sbarco sulla luna si trovò al centro di un periodo in cui l’uomo era convinto di poter fare tutto, anche una cosa impossibile come camminare sulla luna. Da qui la frase d’amore “andrei sulla luna per te”.
L’emozione era tanta e lo stesso giornalista che commentò lo sbarco, Walter Cronkite, pronunciò queste storiche parole “Man on the moon!…Oh, boy…Whew, boy!” (“L’uomo è sulla Luna! O, cavolo… Wow, cavolo!”). Oggi in tutto il mondo ci saranno manifestazioni in ricordo di quel memorabile 20 luglio.
Commenti