...

Storie di Mascalucia: “Feci da testimonial per l’inaugurazione di un locale notturno…” 1

“Ti voglio raccontare un fatto di costume che, probabilmente, molto hanno dimenticato. Salvatore Adamo, celebre cantante degli anni ’60, inaugurò il suo night-club “La Notte”, ubicato a Marina di Ragusa che era bellissimo. Figurati che la pista da ballo era tutta di cristallo e si vedeva il mare sotto. Tu ballavi e sotto vedevi i […]

...

Storie di Mascalucia: “E’ vero, fui Miss Catania nel 1961…” 2

La causalità non è un concetto astratto, ma fa parte della nostra vita, è un riflesso incondizionato che, talvolta, ci propone l’imprevedibile, il pensare che esistono alcune coincidenze messe proprio lì, per farci scoprire qualcosa di nuovo e inatteso o aprire una fase della nostra esistenza. Questo è il sunto di una “piccola” scoperta che […]

...

Uomini illustri di Mascalucia : Salvatore Longo Di Guardo, l’inventore! 3

Una semplice foto, un’intuizione e poi la voglia di andare a scavare più in fondo per vedere e raccontare qualcosa che ci appartiene, che fa parte della nostra storia locale. E’ questa, in breve sintesi, la “strana” storia che sta alla base di questa ricerca: il giorno dei morti al Cimitero, uno sbaglio di “cappella” […]

...

Frate Gregorio da Mascalucia, l’ebanista che fu paragonato a Benvenuto Cellini 4

Al secolo Gaetano Zappalà D’Agata nasce a Mascalucia nel l’11 ottobre 1866 e muore lo stesso giorno del 1942 a Messina. Buona parte dei documenti da lui firmati portavano solo il cognome D’Agata che era quello della madre. All’epoca si poteva usare quello del padre o della madre indistintamente. Entrato nell’Ordine dei Cappuccini, prende il […]

...

Il Santuario dell’Addolorata dei Padri Passionisti: cent’anni di storia etnea. 5

La storia dei Padri Passionisti a Mascalucia dal 1920 ad oggi

...

Storie di Mascalucia: quando al Circolo si faceva teatro! 6

Il ritrovamento di una vecchia locandina teatrale, può essere il giusto pretesto per scatenare antichi ricordi utili a qualche malinconica rievocazione di un passato “mascalucioto” ormai lontanissimo, un’epoca che definirei gloriosa, fatta di tanta energia, voglia di fare e mettersi in gioco, non ancorata dietro il video di uno smartphone dove vivere la vita in […]

...

San Vito a Mompileri! 7

Ieri pomeriggio, la Storia, quella con la S maiuscola è passata da Mascalucia, ha fatto tappa a Massannunziata e si è fermata a Mompileri. Per la prima volta, le tre entità territoriali che definiscono il nostro Comune sono state una cosa sola, una simbiosi perfetta di quello che dovremmo essere sempre, nel nome di San […]

...

Avv. Lucia Italia spiega il meccanismo TARI a Mascalucia. 8

L’avv. Concetta Lucia Italia è una profonda conoscitrice dei meccanismi Tari e di tutti gli iter che rendono poco comprensibile e ostico alle persone, il complesso funzionamento. Le abbiamo chiesto, usando pochi tecnicismi di spiegarci a cosa sono dovuti gli enormi aumenti che si sono susseguiti negli anni, se sono giustificati e se il Comune […]

...

La Resistenza etnea: le quattro ore di Mascalucia del 3 agosto 1943. 9

Grazie ad una preziosa collaborazione con il mensile di cultura Brevis edito da Gaeditore che ha dedicato un volume all’ottantesimo anniversario dello Sbarco degli Alleati, ho potuto raccontare la storia della Resistenza al Nazifascismo vissuta a Mascalucia il 3 agosto 1943. Di seguito il testo pubblicato su Brevis proprio nell’agosto di quest’anno. Il 12 novembre […]

...

Storie di Mascalucia: Biagio Amantia, il portalettere di San Vito e la sua eredità morale. 10

Chi era Biagio Amantia?Molti, soprattutto coloro che hanno qualche capello bianco in più, lo ricordano come un “semplice” portalettere, sorridente e rubicondo.Ma tutti sappiamo che Biagio Amantia non era solo questo, anzi era tutt’altro che questo.La cosa più evidente che balzava agli occhi, in presenza di Biagio, era la stazza : un omone grande e […]

...

Nuccio, il ciabattino dal cuore grande. 11

Un giorno, prima di partire per Rimini, mi sono seduta e ho guardato tutte le mie scarpe. Per chi mi conosce, le mie scarpe hanno in media tra i 7 e i 5 anni; poi ci sono gli stivali, che invece superano i dieci anni. Non ricordo alla perfezione tutto ciò che ho fatto con […]

...

Mascalucia DOC a difesa di un sacerdote perbene contro una “shitstorm” social. 12

Mascalucia DOC AC prende posizione a favore del Rettore del Santuario della Madonna della Sciara contro una campagna diffamatoria ordita sui social, al solo ed esclusivo scopo di creare il “casus belli” e mettere alla gogna mediatica e alla mercé di commenti inenarrabili, volgari e denigratori , un uomo di Chiesa e perbene che ha […]