Eventi - Aprile 3, 2022

“A Madonna ‘a Sciara” ritorna all’antico splendore!

Chi c’era potrà raccontarlo alle future generazioni e soprattutto potrà dire di aver ammirato la “prima” del Restauro del Simulacro della Madonna di Mompileri con gli stessi occhi e l’abile maestria del suo mirabile scultore, Antonello Gagini. L’atmosfera vissuta al Santuario di Mompileri, domenica 3 aprile 2022, è quella delle grandi occasioni. Ci sono tutti: […]
Di Giuseppe Reina

...

Chi c’era potrà raccontarlo alle future generazioni e soprattutto potrà dire di aver ammirato la “prima” del Restauro del Simulacro della Madonna di Mompileri con gli stessi occhi e l’abile maestria del suo mirabile scultore, Antonello Gagini.

L’atmosfera vissuta al Santuario di Mompileri, domenica 3 aprile 2022, è quella delle grandi occasioni.

Ci sono tutti: autorità civili e religiose, fedeli, appassionati di storia sacra, cultori di eventi storici, fotoreporter, Web TV.

Tutti sanno perfettamente che lì, proprio in quel preciso momento sta passando la STORIA del nostro territorio.

Nell’istante in cui la Sacra Statua viene svelata e mostrata agli occhi delle centinaia di fedeli accorsi, tutti sono pervasi da un senso di enorme commozione.

Questa Madonna è stata muta spettatrice della Storia, ha vissuto terremoti, eruzioni, ha udito le grida di terrore dei mompilerini del 1669 allorché scappavano da una catastrofe naturale, è stata sepolta dalla lava e poi è riemersa in circostanze fortuite e miracolose ed oggi rinasce, ancora una volta e ancora bellissima, nelle vesti e nei colori originali con cui fu concepita.

Sembra la trama di un film, scritta da un grande sceneggiatore, una narrazione che ci stupisce ogni volta, perché ogni volta è intrisa di sacro, di un’alea di storia, di profumo del passato di tanta nostra gente.

A Mompileri, domenica 3 aprile, c’eravamo tutti: quelli che non ci sono più, quelli che ci sono e i ragazzini delle future generazioni.

Tutti noi avevamo un appuntamento con la STORIA a cui non potevamo mancare, ma soprattutto avevamo voglia di rincontrare LEI, “A madonna della Sciara” , risorta ancora una volta per offrire testimonianza di fede e di cultura locale.

Ed è stato tutto bellissimo!

Giuseppe Reina

Editor Mascalucia

Le due raffigurazioni del viso della Madonna e del Bambino a confronto, prima e dopo il Restauro.

I diversi passaggi del restauro sul viso della Madonna (foto tratta dall’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri)

Gli interventi di restauro sul corpo marmoreo (foto tratta dall’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri

Interventi massivi sulla mano sinistra del simulacro (foto tratta dall’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri)

La “nuova”, ma ORIGINALE statua della Madonna di Mompileri di Antonello Gagini (foto Giuseppe Reina@Mascalucia Doc AC)
Visione laterale del “nuovo” Simulacro della Madonna di Mompileri (foto Giuseppe Reina@Mascalucia DOC AC)

Frontespizio dell’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri in occasione della Svelata el Restauro effettuato sulla Statua della Madonna di Mompileri

I fedeli accorsi al Santuario di Mompileri (foto Giuseppe Reina@Mascalucia DOC AC)

Francesca Calì, Giuseppe Reina e Maria Grazia Sapienza: il gruppo Mascalucia DOC che ha operato al Santuario di Mompileri offrendo la diretta LIVE streaming Facebook a disposizione della nostra comunità.

Un momento della diretta di Mascalucia DOC (foto Pippo Vitaliti)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *