Eventi - Marzo 4, 2019

Aetna 1669. Le horride fauci.

1669.Catania vive per quattro, lunghissimi, mesi stretta nell’abbraccio di fuoco della più grande eruzione conosciuta dell’Etna. Un evento che ha cambiato per sempre il volto di questo territorio. Sono ancora tanti i luoghi in cui è possibile percepire la presenza incombente di quell’enorme fronte lavico.A distanza di 350 anni coltiviamo la memoria dei luoghi, degli […]
Di Giulio Pappa

...

1669.
Catania vive per quattro, lunghissimi, mesi stretta nell’abbraccio di fuoco della più grande eruzione conosciuta dell’Etna. Un evento che ha cambiato per sempre il volto di questo territorio.


Sono ancora tanti i luoghi in cui è possibile percepire la presenza incombente di quell’enorme fronte lavico.
A distanza di 350 anni coltiviamo la memoria dei luoghi, degli uomini e della storia.

Primo appuntamento
10 Marzo 2019
AETNA 1669. Le Horride Fauci

Appuntamento
ore 9.30 Nicolosi davanti alla Chiesa Madre

ITINERARIO
– I Monti della Ruina
– Mompilieri, terra di Maria

Percorso naturalistico e storico, arricchito da suggestioni letterarie e dalla tradizione popolare legata alla grande eruzione del 1669.

Pranzo a sacco
Conclusione prevista ore 17.30 circa

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €15.00 (Comprende la presenza di due guide) da versare in loco.

NOTE SULL’ITINERARIO
– Il percorso di visita ai Monti Rossi si svolgerà nel rispetto delle limitazioni vigenti, dettate dal Comune di Nicolosi con apposito decreto
– Dettagli sentiero Mompilieri: circa 4 km a/r di cui 800 mt in discesa su sentiero di campagna con pendenza modesta, e i restanti su strada asfaltata
– Livello di difficoltà dell’escursione: Facile
– Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, bastoncini, abbigliamento adatto alla stagione
– Su richiesta possibilità di appuntamenti intermedi
– Numero minimo 20 partecipanti

Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Mascalucia DOC

Organizzato da Associazione Etna ‘ngeniousaCatania Sotterranea.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *