Sicilia Dime Novels - Luglio 20, 2019

ALGRA Editore tra i sostenitori del concorso letterario Sicilia Dime Novels

“Sono felice di lavorare con materie prime che non si esauriranno mai: i sogni, la fantasia e la curiosità”. Questa è la dichiarazione di Alfio Grasso resa ad una giornalista un pò di anni fa parlando della sua professione. In piena sintonia con il modus operandi dell’Associazione Culturale Mascalucia Doc, Alfio Grasso e la sua casa […]
Di Francesca Calí

...

“Sono felice di lavorare con materie prime che non si esauriranno mai: i sogni, la fantasia e la curiosità”. Questa è la dichiarazione di Alfio Grasso resa ad una giornalista un pò di anni fa parlando della sua professione. In piena sintonia con il modus operandi dell’Associazione Culturale Mascalucia Doc, Alfio Grasso e la sua casa editrice ALGRA, entrano a far parte dell’ambizioso progetto “SICILIA DIME NOVELS”, un concorso letterario aperto a tutti, gratuito e con lo scopo di promuovere la cultura del e sul nostro territorio.

Screenshot_20190720_180402

Abbiamo incontrato Alfio Grasso in una serata estiva, nella graziosa cittadina di Viagrande, sede della casa editrice. Davanti ad una tonica con ghiaccio ci siamo scambiati reciproche opinioni in merito a quanto ancora si può fare per sviluppare la cultura locale, la scoperta di nuovi talenti e l’imprenditoria giovanile coraggiosa che non trova sostegno nè economico nè tantomeno morale. E allora quando due parti così simili come Algra Editore e Mascalucia Doc si incontrano non possono che lavorare in piena sinergia.

Alfio Grasso è un giovane imprenditore catanese classe ’80, che ha fatto della sua più grande passione, la sua professione. Fin dalla laurea entra a far parte del mondo dell’editoria, dapprima come autore e poeta, poi da imprenditore locale. Nel giro di pochi anni trova il consenso e la fiducia del “mercato dei libri” e il suo marchio diventa il più diffuso in Sicilia. Editore di oltre 20 collane di cui alcune seguite da lui personalmente come “Viagrande” che con Storia del 5° Battaglione Catanese Soprannominato Corso di Salvatore Mirone tratteggia episodi di storia catanese durante il regno della dinastia borbonica nel lontano 1848. Il suo è un’apparato editoriale ampio ed articolato: si passa dalla saggistica, alla formazione e perfino alla fumettistica. La sua missione è investire nella cultura con un occhio particolare sulla sua terra.

Oltre a sostenere ed approvare moralmente il nostro concorso, Alfio Grasso e la sua casa editrice si sono impegnati con noi alla pubblicazione in un’antologia degli elaborati migliori che parteciperanno al concorso. Lo ringraziamo di cuore per la fiducia e per credere nel nostro progetto. Diamo quindi il benvenuto ad Alfio nella grande famiglia di Mascalucia Doc.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *