Studi e ricerche - Agosto 23, 2017
Altarino della Via Crucis
Situato sul muro di cinta di una casa, l’altarino si trova in Via Ospizio. Dallo stile semi-gotico, presente un arco ogivale con croce nel suo punto più alto; due piedritti culminanti in cuspidi affiancano la struttura principale, esprimendo così quel carattere semi-gotico dell’altarino. La mensola a base della struttura è decorata dalla lettera “M”, simbolo mariano. […]
Di Giulio Pappa

Situato sul muro di cinta di una casa, l’altarino si trova in Via Ospizio.
Dallo stile semi-gotico, presente un arco ogivale con croce nel suo punto più alto; due piedritti culminanti in cuspidi affiancano la struttura principale, esprimendo così quel carattere semi-gotico dell’altarino. La mensola a base della struttura è decorata dalla lettera “M”, simbolo mariano.
L’affresco, raffigurante la scena sacra della Via Crucis, appare oggi purtroppo alquanto danneggiata dagli agenti atmosferici che nel corso del tempo hanno colpito l’immagine votiva.
Oggi l’altarino è protetto da un cancelletto in ferro e da un vetro. A testimonianza della ancora viva fede e devozione sono presenti all’interno dell’altarino una statuetta della Madonna e dei fiori.
di Giulio Pappa
FONTI:
EDICOLE VOTIVE NEL TERRITORIO DI MASCALUCIA, ENRICA BONACIA, 2012.
Commenti