Francesca Calí
Laureata in Economia Aziendale con specializzazione in Tecniche di vendita e Marketing. Dal 2007 è una Consulente Assicurativa ma le sue più grandi passioni sono la storia e la letteratura. Ad aprile 2018 entra a far parte degli editor di Mascalucia DOC quasi per gioco, per poi diventare la sua più grande sfida quotidiana. Dal 2019 è responsabile del Contest Letterario Sicilia Dime Novels.

I Biscotti della Monaca-una tradizione lunga due secoli
Storia e tradizione di un prodotto tipico catanese: i Biscotti della Monaca
Novembre 27, 2022
Leggi di più
Sicilia Dime Novels 2022 : Resoconto e vincitori
Si è conclusa con un numeroso pubblico al Parco Trinità Manenti di Mascalucia, la IV edizione del Contest Letterario Sicilia Dime Novels organizzato dall’associazione culturale Mascalucia Doc. Vincitore il racconto “Il mio nome è Francesco Wagner” di Francesco Rapisarda, mascalucioto che vive a Roma da molti anni. Francesco è stato premiato dal sindaco di Mascalucia, […]
Agosto 1, 2022
Leggi di più
Linee guida per la giuria
L’Associazione MASCALUCIA DOC A.C. è lieta ed orgogliosa di salutare e ringraziare la giuria della quarta edizione del Contest letterario “Sicilia Dime Novels” e la Giuria della Sezione Speciale del Contest “Poesia in vernacolo siciliano”. Con questo piccolo vademecum è nostro desiderio chiarire alcuni aspetti legati alla valutazione libera, soggettiva e scevra da qualsiasi condizionamento […]
Marzo 17, 2022
Leggi di più
SICILIA DIME NOVELS 2022 : Moduli di partecipazione
Prima della compilazione, consigliamo l’attenta lettura del regolamento. Vi preghiamo di inviare un’unica mail, contenente il modulo di partecipazione, fronte-retro di un valido documento di riconoscimento, una vostra foto ed ovviamente il racconto, alla casella di posta siciliadimenovels@gmail.com Leggi il regolamento
Marzo 17, 2022
Leggi di più
REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO SICILIA DIME NOVELS E POESIA IN VERNACOLO SICILIANO 2022
REGOLAMENTO Art. 1 –PROMOTORI –L’Associazione Culturale Mascalucia Doc promuove il concorso di scrittura per racconti brevi (DIME) a tema libero dal titolo “Sicilia Dime Novels”. Patrocinatori del concorso sono la casa editrice Algra, il comune di Mascalucia, le amministrazioni comunali, enti, istituti scolastici ed associazioni che vorranno farsi promotori del concorso, accettando la richiesta d’invito […]
Marzo 17, 2022
Leggi di più
4° Trekking Mompilerino : Le foto.
Sabato 12 marzo 2022, promosso dall’Associazione Mascalucia DOC AC, si è svolto il 4° tradizionale trekking mompilerino. Dopo una lauta colazione, offerta dai promotori, il folto gruppo composto da una trentina di persone, si è compattato iniziando la ricognizione dei luoghi santi del Santuario di Mompileri, sotto l’attenta guida della dr.ssa Maria Grazia Sapienza e […]
Marzo 14, 2022
Leggi di più
TREKKING STORICO A MOMPILERI: SABATO 12 MARZO 2022 ORE 9.30 PRESSO IL PIAZZALE DEL SANTUARIO
Anche quest’anno vi porteremo a spasso sulle tracce dell’antica Mompileri seppellita dalla terribile eruzione del 1669 e con essa la chiesa basilica dedicata alla Madonna delle Grazie.Scenderemo nella Grotta del Ritrovamento e poi giù per quel che rimane del quartiere “Le Botteghelle (o Potteghelle)” dove ancora oggi sono visibili case in parte ricoperte dalla lava.Visiteremo […]
Marzo 8, 2022
Leggi di più
Un bel riconoscimento!
Riceviamo questa mail dal sig. Francesco Rapisarda, mascalucioto doc nonostante abiti a Roma da molti anni: Grazie alla cortesia di Francesca Calì che, insieme con la tessera associativa a Mascalucia Doc AC, ha voluto omaggiarmi di una copia della fanzine numero 1 del settembre 2021 dal titolo “Mompileri , stupore dell’arte”, ho colto l’opportunità che […]
Marzo 3, 2022
Leggi di più
Storie di Mascalucia : L’11 gennaio 1693 e il miracolo della Madonna del Soccorso
Il miracolo della Madonna del Soccorso durante il terribile terremoto del 1693 del Val di Noto
Gennaio 10, 2022
Leggi di più
Rintracciati mittente e destinatario di una cartolina datata 1938
Piergiovanni Azzolina, collezionista di Zafferana ed amico della nostra associazione, in passato ci ha procurato diversi testi e documenti storici su Mascalucia ma crediamo che questa cartolina sia tra le più interessanti
Dicembre 27, 2021
Leggi di più
Presentazione Volume secondo dell’Antologia “Sicilia Dime Novels”
Le romantiche mura del Castello Ursino ci hanno accolto ieri pomeriggio, 5 dicembre 2021 per la prima presentazione del secondo volume di #siciliadimenovels. Un sogno finalmente realizzato grazie all’Assessorato alla Cultura – Comune di Catania e ad Al.gra. editore. Ringraziamo gli autori presenti venuti da tutta la Sicilia: Gioacchino di Giovanni da Bagheria, Stefania Avola […]
Dicembre 6, 2021
Leggi di più
La storia del Cimitero Monumentale di Catania
Il cimitero di Catania, in via Acquicella, vanta l’aggettivo di “monumentale” (come quello di Mascalucia, fra gli altri) poiché al suo interno sono presenti diverse opere d’arte nonché la sepoltura di grandi artisti. Fu aperto nel 1866, sul terreno di proprietà delle suore di Santa Chiara a cui era stato espropriato il terreno a causa […]
Ottobre 31, 2021
Leggi di più