Giuseppe Reina

Storie di Mascalucia: quando al Circolo si faceva teatro!
Il ritrovamento di una vecchia locandina teatrale, può essere il giusto pretesto per scatenare antichi ricordi utili a qualche malinconica rievocazione di un passato “mascalucioto” ormai lontanissimo, un’epoca che definirei gloriosa, fatta di tanta energia, voglia di fare e mettersi in gioco, non ancorata dietro il video di uno smartphone dove vivere la vita in […]
Agosto 30, 2023
Leggi di più
San Vito a Mompileri!
Ieri pomeriggio, la Storia, quella con la S maiuscola è passata da Mascalucia, ha fatto tappa a Massannunziata e si è fermata a Mompileri. Per la prima volta, le tre entità territoriali che definiscono il nostro Comune sono state una cosa sola, una simbiosi perfetta di quello che dovremmo essere sempre, nel nome di San […]
Agosto 7, 2023
Leggi di più
Avv. Lucia Italia spiega il meccanismo TARI a Mascalucia.
L’avv. Concetta Lucia Italia è una profonda conoscitrice dei meccanismi Tari e di tutti gli iter che rendono poco comprensibile e ostico alle persone, il complesso funzionamento. Le abbiamo chiesto, usando pochi tecnicismi di spiegarci a cosa sono dovuti gli enormi aumenti che si sono susseguiti negli anni, se sono giustificati e se il Comune […]
Agosto 4, 2023
Leggi di più
Storie di Mascalucia: Biagio Amantia, il portalettere di San Vito e la sua eredità morale.
Chi era Biagio Amantia?Molti, soprattutto coloro che hanno qualche capello bianco in più, lo ricordano come un “semplice” portalettere, sorridente e rubicondo.Ma tutti sappiamo che Biagio Amantia non era solo questo, anzi era tutt’altro che questo.La cosa più evidente che balzava agli occhi, in presenza di Biagio, era la stazza : un omone grande e […]
Luglio 28, 2023
Leggi di più
Mascalucia DOC a difesa di un sacerdote perbene contro una “shitstorm” social.
Mascalucia DOC AC prende posizione a favore del Rettore del Santuario della Madonna della Sciara contro una campagna diffamatoria ordita sui social, al solo ed esclusivo scopo di creare il “casus belli” e mettere alla gogna mediatica e alla mercé di commenti inenarrabili, volgari e denigratori , un uomo di Chiesa e perbene che ha […]
Luglio 6, 2023
Leggi di più
Tutti i numeri delle Comunali 2023!
Con 9.041 voti, pari al 59,44%, Enzo Magra è stato rieletto sindaco di Mascalucia. Il sindaco uscente alla guida di un’ampia coalizione è riuscito facilmente a trionfare e si appresta a guidare per altri 5 anni la sua città. Enzo Magra potrà contare su un’ampia maggioranza consiliare a suo sostegno: 17 consiglieri su 24 eletti. […]
Maggio 31, 2023
Leggi di più
Quel maledetto pomeriggio di un anno fa!
Mi sarebbe piaciuto scrivere un libro sulla piccola Elena. Lo avrei intitolato “Elena DP”, dove DP non sta per Del Pozzo come il cognome del padre, ma per Donna Piccola, bambina. Quel pomeriggio del 13 giugno del 2022 a Mascalucia, nessuno di noi lo dimenticherà mai più. Il succedersi degli eventi, l’incredulità, le ipotesi di […]
Maggio 19, 2023
Leggi di più
Gli autori delle opere esposte in Chiesa Madre a Mascalucia (in aggiornamento)
Post riassuntivo e fonti che indicano gli autori delle opere esposte in Chiesa Madre a Mascalucia. TITOLO DELL’OPERA : SCONOSCIUTO. AUTORE : GIUSEPPE CONSOLI ANNO : 1946 Fonte: Filippo Pappalardo (scritto sulla Pagina Mascalucia DOC) : E’ un’opera giovanile del pittore mascalucioto Pippo Consoli di cui recentemente è stata realizzata dalla famiglia una importante rassegna […]
Maggio 8, 2023
Leggi di più
Le quattro opere di Michele Rapisardi a Mascalucia: certezze e misteri!
Lo confesso, ho preso un abbaglio, ma avevo fornito la notizia con un grosso punto interrogativo in quanto non avevo termini di paragone con cui confrontarmi e confortarmi visivamente. Non sono un critico d’arte , né un conoscitore della materia. Mi limito all’osservazione e a una razionale sequenzialità dei fatti. Forse preso dall’entusiasmo, ho equivocato […]
Maggio 5, 2023
Leggi di più
Eccellenze di Mascalucia : Giuseppe Scalia, botanico.
Botanico: Scalia, Giuseppe (1876-1943). Titolo manoscritto sul recto, dove compare anche la nota: Mascalucia 2.IV.1876 (data di nascita). 1 fotografia : : aristotipo ; 103 x 69 mm. Sources Biblioteca dell’ Orto botanico, Università di Padova, Italia – IB.GG.18 NOTIZIE RINTRACCAITE IN RETE : www.micologiamessinese.altervista.org Di origine Catanese, nato nel 1876, si laureò all’ Università […]
Maggio 4, 2023
Leggi di più
“L’Addolorata” è davvero opera di Michele Rapisardi? Le nostre scoperte.
Questo è il bellissimo quadro de “L’Addolorata” del 1856, che ho ragione di ritenere attribuibile al pittore Michele Rapisardi che lo eseguì su commissione del Vicario Somma, allorché fu costretto a fuggire dalla peste della Catania del tempo e costretto a soggiornare a Mascalucia.Alcune fonti lo datano in epoca anteriore, 1700 circa, ma non esiste, […]
Aprile 24, 2023
Leggi di più
Un quadro di grande pregio verrà donato al Comune di Mascalucia
Esistono ancora le belle favole e le storie a lieto fine. Qualche tempo fa, nella Posta della Pagina Mascalucia DOC, abbiamo ricevuto un messaggio davvero interessante! Ci scriveva la dott.ssa Alessia Giulia Aleppo, la quale oltre a comunicarci, il suo profondo stato di commozione e costernazione per la triste vicenda della piccola Elena Del Pozzo, […]
Gennaio 30, 2023
Leggi di più