Giuseppe Reina

Un quadro di grande pregio verrà donato al Comune di Mascalucia
Esistono ancora le belle favole e le storie a lieto fine. Qualche tempo fa, nella Posta della Pagina Mascalucia DOC, abbiamo ricevuto un messaggio davvero interessante! Ci scriveva la dott.ssa Alessia Giulia Aleppo, la quale oltre a comunicarci, il suo profondo stato di commozione e costernazione per la triste vicenda della piccola Elena Del Pozzo, […]
Gennaio 30, 2023
Leggi di più
Una cartolina di Mascalucia antica che ha…dell’incredibile!
Talvolta accade, quasi in maniera fortuita, di scoprire piccoli tesori cartacei che documentano la Mascalucia a ridosso degli anno ’40. Ci ha scrive la sig.ra Agata Montesanto: “Ho ritrovato questa vecchia cartolina di mio nonno (al centro) non so chi siano gli altri. E purtroppo non riesco a decifrare bene la data e non so […]
Dicembre 29, 2022
Leggi di più
Breve storia dell’impiantistica sportiva siciliana e gli impianti sportivi Turi Guglielmino
I primi passi per la realizzazione del Turi Guglielmino furono compiuti nei primi anni ’90, quando fu progettato. Bisogna, però, aprire una parentesi digressiva di tipo storico-economica nell’ambito dell’impiantistica sportiva in Sicilia. Dalla fine anni ’80 fino agli anni ’90 molte città siciliane hanno conosciuto un radicale progresso (che poi si è rivelato nel 70% […]
Dicembre 28, 2022
Leggi di più
Conferenza “Giovanni Verga…non solo scrittore!”-Resoconto e foto.
Sabato 10 settembre presso i locali dell’ex palmento di Villa Buscemi, attuale sede della delegazione comunale di Massannunziata, si è svolto un incontro dedicato a Giovanni Verga avente come titolo “Giovanni Verga… non solo scrittore”. Inizialmente fissato per metà giugno, ma poi giustamente rimandato per i noti, tristi fatti di cronaca che tutti conosciamo, l’evento, […]
Settembre 12, 2022
Leggi di più
Intervista a IlGiornale.it – “Io sono Antonietta” di Giuseppe Reina
Giuseppe, iniziamo dal principio. Chi era Antonietta Longo? –Antonietta Longo ( o meglio Antonina Longo, il vezzeggiativo fu coniato dalla stampa dell’epoca) era una bambina del Sud Italia che ebbe la sfortuna di essere nata, purtroppo, in una famiglia molto povera e in un difficile contesto storico (siamo agli albori del periodo fascista!) Il padre […]
Luglio 20, 2022
Leggi di più
Comunicato stampa-Pubblicazione “Io sono Antonietta” di Giuseppe Reina
E’ stato pubblicato a cura di Algra Editore, il saggio “Io sono Antonietta” di Giuseppe Reina, ispirato alla vicenda di Antonietta Longo, “la decapitata di Castelgandolfo”, uno dei casi irrisolti più oscuri e orribili dell’Italia degli anni ’50. Il saggio ripercorre, attraverso una minuziosa e dettagliata analisi dei fatti e degli accadimenti legati alle vicenda, […]
Luglio 20, 2022
Leggi di più
E’ STORIA! Papa FRANCESCO ha ricevuto la nostra Fanzine “MDOC” dedicata a Mompileri.
Il 9 giugno del 2022 , Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata, vescovi e clero proveniente da tutta la Sicilia. Tra i componenti della spedizione, anche diversi prelati locali tra cui Don Paolo Malatesta, Don Andrea Consoli e Don Alfio Giovanni Privitera, rettore del Santuario di Mompileri, dedicato alla Madonna della Sciara. Ieri sera, […]
Giugno 10, 2022
Leggi di più
Foto storiche : 1° CONCORSO FOTOGRAFICO A MASCALUCIA
Non conosciamo l’anno esatto, ma il 1° concorso fotografico a Mascalucia, ebbe un grande successo. Grazie alla collaborazione con Litterio Consoli, ecco le due foto simbolo dell’evento in cui il Barone Matteo Rapisardi, ex sindaco di Mascalucia, con accano un giovanissimo Litterio, premi i primi due classificati Due belle foto del nostro passato. Giuseppe Rein […]
Maggio 29, 2022
Leggi di più
Quando Franco Battiato venne a Mascalucia…!
Non è insolito che Mascalucia, in occasione di eventi di un certo spessore, venga omaggiata da grandi personalità della cultura e dello spettacolo. Nell’anniversario della morte, che è stato celebrato qualche giorno fa, ci è sembrato doveroso ricambiare l’omaggio a Franco Battiato, autore e cantante di rinomata fama, mostrandovi alcune foto in cui ebbe il […]
Maggio 21, 2022
Leggi di più
LA NOVELLA NEDDA DI VERGA E LE CHIUSE DA DISSODARE A BONGIARDO
Uno dei nostri nuovi ufficiali della Polizia Locale di Mascalucia, il sig. Orazio Giovanni Vecchio, davvero interessato alla nostra lodevole opera di recupero del patrimonio artistico e culturale di Mascalucia, in occasione del centenario di Giovanni Verga di cui stiamo parlando negli ultimi tempi, con crescente interesse, ci ha mandato un interessante saggio scritto dal […]
Maggio 20, 2022
Leggi di più
Storie di Mascalucia: Francesco Di Pasquale, una vita con la chitarra in mano!
Cultura locale non significa soltanto leggere i grandi classici, i Pirandello, i Verga e i Capuana, oppure avere soltanto una conoscenza enciclopedica di storia del passato, ma nell’ottica del nostro agire, significa anche conoscenza del territorio, raccontare storie di persone che lo hanno vissuto e lo vivono ancora, evidenziare conoscenze e professionalità, talvolta misconosciute ai […]
Maggio 6, 2022
Leggi di più
Madonna della “Sciara”: La relazione tecnica del Restauro.
Traendo spunto da ciò che è stato pubblicato nell’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri, Vi mostro la relazione tecnica redatta dal restauratore in cui, senza nulla nascondere, si evidenziano le motivazioni ed i perché si è alfin giunti alla decisione di procedere a una serie d’interventi sul simulacro, atti a riportare allo stato originario, […]
Aprile 11, 2022
Leggi di più