mascaluciadoc@virgilio.it

Storia di Angelina Mioccio “la bella addormentata di Catania”
Questa è la storia di Angelina Mioccio, una giovanissima e bellissima donna, figlia di una facoltosa famiglia catanese di origine ebrea. Pare che Angelina Mioccio abbia vissuto la sua vita nell’agio e nel lusso fino all’età di diciott’anni quando, raggiunta la cosiddetta “età da marito”, le sue sventure ebbero inizio. Figlia prediletta del padre, la […]
Aprile 22, 2021
Leggi di più
Storia del Rifugio Sapienza
Il “Rifugio Sapienza” è molto conosciuto non solo da noi abitanti della zona etnea, ma anche da tantissimi turisti che ogni anno vengono a visitare il nostro vulcano. Ma non tutti conoscono l’origine della denominazione “Sapienza”, attribuita al rifugio che si trova nel piazzale al termine della Strada provinciale N. 92 (la cosiddetta Nicolosi-Etna), né […]
Aprile 19, 2021
Leggi di più
1943… le quattro ore di Mascalucia
Il 3 agosto del 1943 non fu un giorno come un altro per i mascaluciesi. Le truppe tedesche alleate all’esercito italiano incominciarono a requisire, o forse sarebbe meglio dire a saccheggiare, qualsiasi mezzo di trasporto, motociclette, biciclette, carretti e soprattutto muli e asini per agevolare una ritirata che avrebbe portato 40.000 uomini “in continente”. In […]
Aprile 5, 2021
Leggi di più

1989, Padre Giorgio Giuffrida e le nuove porte in bronzo della chiesa San Vito
Una breve descrizione delle porte in bronzo della chiesa di San Vito datate 1989.
Marzo 27, 2021
Leggi di più
Regolamento e moduli di partecipazione Contest Sicilia Dime Novels
Sicilia Dime Novels III edizione e C’era una volta in Sicilia II edizione. REGOLAMENTO Art. 1 –PROMOTORI –L’Associazione Culturale Mascalucia Doc promuove un concorso di scrittura per racconti brevi (DIME) a tema libero dal titolo “Sicilia Dime Novels”. Inoltre, anche quest’anno è indetta la seconda edizione della sezione speciale “C’ERA UNA VOLTA IN SICILIA…”. Art. […]
Marzo 21, 2021
Leggi di più
Martoglio, Turulifu e Vanni Lupu
I versi di Nino Martoglio ci fanno scoprire la storia di Vanni Lupu
Marzo 21, 2021
Leggi di più
Giovanna, la donna che diventò Papa
di Daniela Tania Linguanti LA PAPESSA GIOVANNATanti sono i libri dedicati alle grandi donne del passato, siano essi saggi o biografie. Di fiction, poi, ne esistono centinaia, se non migliaia, a testimonianza del fatto che, nonostante il passo leggero, nonostante questo loro essere adombrate, dimenticate, sottovalutate, spesso condannate, le donne hanno da sempre dato il […]
Marzo 8, 2021
Leggi di più
Frammenti di Storia: Il Monumento ai Caduti a Mascalucia
Di Belinda Castiglione A Mascalucia, all’incrocio fra Via Etnea e Via Tremestieri, si trova il Monumento Dei Caduti o “Al Milite Ignoto”. E’ stato edificato il 24 maggio del 1929 e serviva a commemorare i caduti di Mascalucia nella Prima Guerra Mondiale. E’ stato realizzato a forma di fascio littorio, emblema dei fasci Italiani di […]
Febbraio 28, 2021
Leggi di più

Antico Municipio (foto in B/N)
|Scopri la storia dell’Antico Municipio|
Febbraio 7, 2019
Leggi di più