mascaluciadoc@virgilio.it

La reliquia del Beato Rosario Livatino a Mascalucia
L'accoglienza della reliquia del Beato Rosario Livatino a Mascalucia
Giugno 4, 2023
Leggi di più
Carissimo Neddu… LE MISSIVE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Oggi vi propongo tre cartoline in mio possesso, scritte durante il periodo bellico della prima guerra mondiale. Due scritte credo da due fratelli mascaluciesi al fratello ancora non richiamato alle armi. La terza scritta da Don Ignazio Paternò di Spedalotto. Occorre puntualizzare che la corrispondenza epistolare durante la Grande Guerra assumeva per il milite un […]
Novembre 22, 2022
Leggi di più
Storie di Mascalucia: Vito Bonaccorsi, l’ultima memoria storica di Mascalucia
Mascalucia, 24 maggio 2022. Addio “zu Vitu”, da stamattina riceviamo ininterrottamente messaggi di tuoi amici che vogliono che ti ricordiamo in Pagina. È un flusso incredibile di commozione misto ai tanti ricordi che abbiamo di Te. Stanotte ci hai lasciati e con te abbiamo perso l’ultima memoria storica vivente di Mascalucia. Ma soprattutto abbiamo perso, […]
Maggio 26, 2022
Leggi di più
Il commercio nel Regno delle Due Sicilie – Una lettera commerciale del 1854
La guerra si sa oltre a causare perdite di vite umane, ha dei costi economici che riguardano tanto gli stati belligeranti (oggi il caso di Russia e Ucraina) quanto le altre nazioni soprattutto se quest’ultime hanno con gli stati in guerra relazioni commerciali. Da sempre le azioni di guerra sono state correlate con delle questioni […]
Aprile 20, 2022
Leggi di più
Mostra la tua tessera Mascalucia Doc nei negozi convenzionati.
Anche quest’anno Mascalucia Doc A.C. ha creato un’intesa con tante attività commerciali che permetterà a tutti i nostri soci di poter usufruire di uno sconto o di un beneficio sui loro acquisti. Trattasi di piccole attività locali che Mascalucia Doc decide di sostenere per lo sviluppo dell’economia del territorio. COME TESSERARSI? Basterà inviare un bonifico […]
Gennaio 19, 2022
Leggi di più
IL DRAMMA DEL COLERA DEL 1887 A CATANIA
“Historia magistra vitae” la storia maestra di vita, una massima piena di significato di cui l’uomo dovrebbe trarre giovamento per evitare di ricadere nello stesso errore, ma ci ritroviamo ancora oggi in piena pandemia nel XXI secolo a commettere gli stessi errori nel gestire le misure di prevenzione. Oggi come ieri le misure di prevenzione […]
Gennaio 8, 2022
Leggi di più
Cronache di Mascalcìa-Nuova Serie/1 : “San Martino”-
(Tomo I° Capoverso 132 dei Sacri Testi della Verità) “Ad illo tempore, nel Reame di Mascalcìa era largamente diffuso il culto di San Martino.Pare che il venerabile Santo compisse miracoli “at dextra et sinistra” , ma pure nel centrodextra e nel centrosinistra e a lui fossero riconducibili alcune miracolose resurrezioni. In alcuni templi in cui […]
Dicembre 28, 2021
Leggi di più
Cronache di Mascalcìa/10 : La strega Voraci.
Stava in antro tetro ed oscuro, laida megera partorita dai più profondi abissi degli Inferi. Essa praticava la magia nera, la stregoneria e le arti occulte, ma era dedita anche al pettegolezzo, al servilismo a fini propri ed alla spudoratezza del linguaggio. Più che di sesso femmineo, appariva un’informe massa gelatinosa a metà tra le […]
Dicembre 13, 2021
Leggi di più
Cronache di Mascalcìa/9 : I Canterani
Ad illo tempore, unitamente alla dinastia eletta degli Enzù, proliferava a Mascalcìa una schiera di non-eletti il cui innominabile epiteto assai sconvolge il mio animo sensibile : la Setta dei Canterani. “In nome omen” era il loro motto e con simil-tracotanza sobillavano oscuri progetti atti a far abdicare Re Enzù. Erano di dinastia Vichinga ma […]
Dicembre 13, 2021
Leggi di più
Cronache di Mascalcia /8 : L’inutile Messer Frescobaldo del Marchese.
Ad illo tempore, messer Frescobaldo del Marchese fu mio discepolo alla Diletta Scuola di Meditazione e Contemplazione del Creato. Accolsi come un figlio colui che sarebbe poi diventato Grandissimo Figlio di Gran Feudatario, istruendolo all’insegnamento della Verità e delle Alte Leggi Supreme. L’imberbe era però svogliato, non comprendeva i Sommi insegnamenti ed anche il dono […]
Dicembre 13, 2021
Leggi di più
Cronache di Mascalcìa/7 : I Promessi Sposi.
Ad illo tempore, Re Enzù decise di controllare personalmente lo stato di benessere dei sudditi del proprio Reame. Convocò indi il fido scudiero Capuozzello intimandogli di sellare il suo destriero bianco Giardineo, famoso per la sua folta e fluente criniera. Il cavallo era un magnifico animale di razza andalusa che il RE aveva acquistato nella […]
Dicembre 13, 2021
Leggi di più
Cronache di Mascalcia / 6 : Le avventure di Ser Pente.
Ad illo tempore, nel Reame di Mascalcia operava e prosperava una Santa Congrega di ardimentosi che schierandosi a favore del popolo, si era guadagnata una buona nomea. Vennero soprannominati la Congrega delle Buone Stelle. Era una suora a reggerne le sorti, devota Agatella del Santo Monte, acerrima nemica del mitico Eroe Gianfabio della Cantarellesca. Ella […]
Dicembre 13, 2021
Leggi di più