Regina Betti
Eterna laureanda in Lettere classiche, approda nella community di Mascalucia Doc l'estate del 2016 come fotografa. Da allora ne è passata di acqua sotto i porti e oggi, oltre alla fotografia, lavora spesso dietro le quinte di MDOC.

Nuccio, il ciabattino dal cuore grande.
Un giorno, prima di partire per Rimini, mi sono seduta e ho guardato tutte le mie scarpe. Per chi mi conosce, le mie scarpe hanno in media tra i 7 e i 5 anni; poi ci sono gli stivali, che invece superano i dieci anni. Non ricordo alla perfezione tutto ciò che ho fatto con […]
Luglio 14, 2023
Leggi di più
Il Mistero dei cani di San Vito!
Dall’estate del ’43 a quella che ci avviciniamo a vivere ne è passata di acqua sotto i ponti. Non c’è più la guerra e quel che ne resta di questo tragico capitolo di storia è visibile sotto forma di armi di artiglieria presso il piazzale del Monumento ai Caduti. Si sa che la seconda guerra […]
Giugno 3, 2021
Leggi di più
Sicilia Dime Novels: arriva la prima presentazione dell’antologia
Dopo un anno di attesa, l'antologia del contest letterario "Sicilia Dime Novels" è stata presentata al pubblico in presenza di alcuni autori.
Settembre 13, 2020
Leggi di più
San Vito ci guarda dalla soglia di casa
Quest’anno Vito non esce, si limita a guardarci dalla soglia di casa. Non lo fa per timidezza. Non è offeso con la sua gente, ma resta a casa e si affaccia sul sagrato della Chiesa che porta il suo stesso nome. Sedie vuote lo attendono già fin dalle prime ore del mattino, una lontana dall’altra. […]
Giugno 18, 2020
Leggi di più
Cos’è l’acqua gigghiana? Le antiche tradizioni dei nonni
Un tempo, durante l’inverno ogni famiglia siciliana si preparava alla stagione del freddo e delle piogge. Un prodotto molto ricercato era l’acqua gigghiana. Gigghiana, una località? No. Aggettivo ormai desueto e poco ricorrente sia nel dialetto parlato che nell’ambito letterario.
Aprile 27, 2020
Leggi di più
Massannunziata e Mompileri (Michele Milazzo)
Abbiamo incontrato di recente il giornalista Michele Milazzo, il quale ha apprezzato il nostro lavoro svolto per Mascalucia. Ha voluto condividere con noi e con voi lettori alcuni articoli inerenti a Mascalucia, scritti da lui. Eccone uno.
Gennaio 30, 2020
Leggi di più
1) Antichi mestieri: Pippu u salaru
Sono scomparsi lentamente, ma, allo stesso tempo ci sembra che sia passata una vita. Sto parlando di quegli antichi mestieri, che adesso non sono svolti come un tempo. A volte si riesce a beccarne qualcuno in qualche fiera e sagra, come testimonianza del nostro folklore passato. Questa foto potrebbe essere la testimonianza di un cinquantennio […]
Novembre 18, 2019
Leggi di più
Sebastiana Mangano, la madre alla ricerca della foto di suo figlio
A distanza di un anno dal suo appello in pagina, la sign.ra Sebastiano Mangano continua la sua ricerca, quella di trovare una foto di suo figlio Giuseppe. Giuseppe, infatti, ha avuto la sfortuna di avere un triste destino: morire il giorno dopo del suo battesimo. I genitori non avevano una foto del figlio e l’hanno […]
Novembre 4, 2019
Leggi di più
Sala gremita alla prima di “Novecento”
Trovare un posto auto è stato difficile, ma non abbiamo desistito. Anche la fila al botteghino lunga ben dieci minuti è stato il banco di prova del nostro sabato sera. Nessuna poltrona è rimasta vuota alla prima di “Novecento”, spettacolo d’apertura della nuova stagione teatrale del Teatro Stabile di Mascalucia, diretto dalla giovanissima Rita Re.
Ottobre 13, 2019
Leggi di più
Censimento 2019: tra i 2800 comuni campioni anche Mascalucia
Quest’anno, a partire dal mese di ottobre, si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, indetto dall’Istituto Nazionale di Statistica.
Ottobre 2, 2019
Leggi di più
[FOTOGALLERY] Serata di premiazione della 1° edizione del “Sicilia Dime Novels”
L’attesa dei ben quarantuno partecipanti della prima edizione del contest di scrittura “Sicilia Dime Novels” è giunta al termine sabato 21 Settembre.
Settembre 25, 2019
Leggi di più
Notte bianca a Mompileri
Si è tenuta ieri sera l’originale iniziativa promossa dal Santuario della Madonna della Sciara e la Parrocchia della Santissima Annunziata “Tra sciare e memorie dell’antica Mompileri –
Settembre 15, 2019
Leggi di più