Cultura
Arte, teatro, eventi, manifestazioni, tradizioni e religiosità del nostro territorio.

“San Vito al Carcere”: Abbiamo scoperto una cosa stupefacente!
Durante la ricognizione che abbiamo effettuato a Giugno 2021 per verificare lo stato di mantenimento di tutte le opere donate dal Maestro Vito Reina al Comune di Mascalucia, abbiamo potuto constatare che sono tutte ben conservate! Sarebbe auspicabile che il Comune predisponesse una sala per permetterne la visione al pubblico, unitamente ad altre pregevoli opere […]
Giugno 5, 2021
San Vito around the world!
Le fonti documentarie più antiche che riportano il nome di San Vito, risalgono al V secolo D.C. ed in particolar modo il Sacramentarium Gelasianum (raccolta di formule utilizzate nelle celebrazioni Eucaristiche) lo menziona per primo. Scritto da Papa Gelasio era formato da tre testi ed uno di loro era un vero e proprio calendario delle […]
Giugno 3, 2021
Festa di San Vito 2021 : Incredibile evento culturale a corollario dei Festeggiamenti.
Mascalucia DOC AC ancora in prima linea nella valorizzazione delle opere artistiche e culturali della nostra cittadina! A corollario dei Festeggiamenti annuali dedicati al Santo Patrono, su nostra iniziativa condivisa sia dall’Amministrazione Comunale che dal Comitato Festeggiamenti e dalle Autorità Ecclesiastiche, sarà esposta per la prima volta in assoluto, in una location diversa dai locali […]
Maggio 28, 2021
Arte contemporanea al Bar l’Ottagono
Da qualche tempo, passeggiando sotto i portici del Corso San Vito, in prossimità del Bar Ottagono, abbiamo notato qualcosa di diverso. Sui pannelli esterni sono state poste alcune installazioni d’arte contemporanea , mentre in una delle salette attigue è stata affrescata una delle pareti con alcuni iconici dipinti Non si tratta di un restyling del […]
Maggio 17, 2021
La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, vulgo del SS.mo Crocifisso ai Marretti.
Dopo anni di ricerche storiche, presso l'Archivio di Stato di Catania, il Dr. Domenico Aiello, pubblica un interessante libro sulla storia di Mascalucia ed è da lì che traggo le informazioni su questa antica chiesa.
Aprile 2, 2021
Mompileri: 352° anniversario del giorno del dolore e della speranza
Ogni anno, il 12 marzo, il Santuario Madonna della Sciara, ricorda la grande eruzione del 1669 che in soli 24 ore inghiotti la storica Mompileri e la sua chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie, meta di grandi pellegrinaggi mariani. L’eruzione iniziò l’11 marzo da una frattura creatasi sui Monti Rossi causata da uno sciame sismico […]
Marzo 8, 2021
Breve storia di Sant’Agata
Agata, il cui nome in greco Agathé, significa buona, nacque nei primi decenni del III secolo a Catania in una famiglia ricca e nobile e i suoi genitori Rao e Apolla, essendo cristiani la educarono secondo la loro religione, ma a quei tempi la Sicilia, come l’intero Impero Romano era soggetta alle persecuzioni contro i […]
Febbraio 6, 2021
Teatro di strada “U diri” : Una breve satira
Il Teatro “U diri” era una forma di teatro popolare che si teneva nelle piazze oppure in ampi spazi che potessero accogliere un pubblico. Era un teatro in cui i personaggi erano gli stessi contadini, manovali, povera agente che , finita la dura giornata di lavoro, improvvisavano stornellature e rime scomposte che dovevano suscitare l’ilarità […]
Gennaio 16, 2021
San Vito ci guarda dalla soglia di casa
Quest’anno Vito non esce, si limita a guardarci dalla soglia di casa. Non lo fa per timidezza. Non è offeso con la sua gente, ma resta a casa e si affaccia sul sagrato della Chiesa che porta il suo stesso nome. Sedie vuote lo attendono già fin dalle prime ore del mattino, una lontana dall’altra. […]
Giugno 18, 2020