Satira

Cosa sono “Le Cronache di Mascalcìa”?
Le Cronache di Mascalcìa sono un'evidente satira politica di pura invenzione ma non solo, raccontata da un improbabile religioso, tal Abate Pietà, il quale narra le gesta occorse in un reame parallelo medievale, quello giustappunto di Mascalcia, dove vivono e vegetano tutta una serie di personaggi astrusi che sembrano gli esatti cloni di tanti nostri concittadini.
Dicembre 29, 2021
Cronache di Mascalcìa-Nuova Serie/1 : “San Martino”-
(Tomo I° Capoverso 132 dei Sacri Testi della Verità) “Ad illo tempore, nel Reame di Mascalcìa era largamente diffuso il culto di San Martino.Pare che il venerabile Santo compisse miracoli “at dextra et sinistra” , ma pure nel centrodextra e nel centrosinistra e a lui fossero riconducibili alcune miracolose resurrezioni. In alcuni templi in cui […]
Dicembre 28, 2021
Cronache di Mascalcìa/10 : La strega Voraci.
Stava in antro tetro ed oscuro, laida megera partorita dai più profondi abissi degli Inferi. Essa praticava la magia nera, la stregoneria e le arti occulte, ma era dedita anche al pettegolezzo, al servilismo a fini propri ed alla spudoratezza del linguaggio. Più che di sesso femmineo, appariva un’informe massa gelatinosa a metà tra le […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcìa/9 : I Canterani
Ad illo tempore, unitamente alla dinastia eletta degli Enzù, proliferava a Mascalcìa una schiera di non-eletti il cui innominabile epiteto assai sconvolge il mio animo sensibile : la Setta dei Canterani. “In nome omen” era il loro motto e con simil-tracotanza sobillavano oscuri progetti atti a far abdicare Re Enzù. Erano di dinastia Vichinga ma […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcia /8 : L’inutile Messer Frescobaldo del Marchese.
Ad illo tempore, messer Frescobaldo del Marchese fu mio discepolo alla Diletta Scuola di Meditazione e Contemplazione del Creato. Accolsi come un figlio colui che sarebbe poi diventato Grandissimo Figlio di Gran Feudatario, istruendolo all’insegnamento della Verità e delle Alte Leggi Supreme. L’imberbe era però svogliato, non comprendeva i Sommi insegnamenti ed anche il dono […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcìa/7 : I Promessi Sposi.
Ad illo tempore, Re Enzù decise di controllare personalmente lo stato di benessere dei sudditi del proprio Reame. Convocò indi il fido scudiero Capuozzello intimandogli di sellare il suo destriero bianco Giardineo, famoso per la sua folta e fluente criniera. Il cavallo era un magnifico animale di razza andalusa che il RE aveva acquistato nella […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcia / 6 : Le avventure di Ser Pente.
Ad illo tempore, nel Reame di Mascalcia operava e prosperava una Santa Congrega di ardimentosi che schierandosi a favore del popolo, si era guadagnata una buona nomea. Vennero soprannominati la Congrega delle Buone Stelle. Era una suora a reggerne le sorti, devota Agatella del Santo Monte, acerrima nemica del mitico Eroe Gianfabio della Cantarellesca. Ella […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcìa/5: Dividi et impera
Ad illo tempore, nel Reame di Mascalcìa si era diffusa una grave pestilenza che aveva arrecato ai sudditi, fame, carestia e grave nocumento. Re Enzù si era prodigato per mitigare tale disagio, tentando di distribuire tra il popolo alla fame, tutto quello che poteva alleviare le loro sofferenze. L’Impero aveva messo a disposizione del Reame, […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcia /4 :”Edamus, bibamus, gaudeamus.”
Ad illo tempore, ogni Feudatario unitamente alla sua progenie eletta, quindi i Gran Figli di Grandissimi Feudatari, appartenevano ad una casa araldica a cui avevano giurato onore e fedeltà. Quando il Feudatario veniva eletto, Egli era riconoscibile perché era stato eletto nella sua casa araldica di appartenenza. Egli era rappresentante di quella casa araldica. Così […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcìa/3:”Fames ac pestilentia”
Ad illo tempore, una terribile pestilenza del tipo “Coviddibus ibi non est” s’abbatté sul Reame. I sudditi erano terrorizzati da quello che sentivano dire in giro, in quanto si narrava di morti a milioni di milioni di milioni e di milioni. Erano tutti morti, ma rimanevano i milioni. Perfidi travisatori ed infami passaparola di questa […]
Dicembre 13, 2021
Cronache di Mascalcia/2:“Veni, vidi, vici.”
Vi narrerò o villici incolti, di un Eroe leggendario il cui nome fu scolpito sulla pietra pomice del Po e le cui gesta, ancor oggi rimbombano nei cieli di tutto il Reame per scaltrezza e audacia. Il suo nome suscitò paura, terrore ed angoscia, ma soprattutto fu un nome duro e puro.Più puro che duro. […]
Novembre 29, 2021
Cronache di Mascalcìa- 1 : “Mala tempora currunt (sed peiora parantur)
Vi narrerò, o viandanti del futuro, l’epopea e le gesta leggendarie di un gruppo di eroi, capeggiati dal mitico ed onnipotente Re Enzù, che cambiarono il corso della nostra storia. Dal mio luogo di perdizione e morte, sospeso in un limbo tra cielo e terra, scriverò per Voi queste brevi trattazioni affinché possiate meditare su […]
Novembre 26, 2021