Storia

In questa sezione troverete tutte le ricerche storiche fatte dallo staff di Mascalucia Doc. Una grande scatola dei ricordi dove troverete fonti, storia, tradizioni e religiosità del nostro territorio

...

Una cartolina di Mascalucia antica che ha…dell’incredibile!

Talvolta accade, quasi in maniera fortuita, di scoprire piccoli tesori cartacei che documentano la Mascalucia a ridosso degli anno ’40. Ci ha scrive la sig.ra Agata Montesanto: “Ho ritrovato questa vecchia cartolina di mio nonno (al centro) non so chi siano gli altri. E purtroppo non riesco a decifrare bene la data e non so […]

Dicembre 29, 2022
...

Breve storia dell’impiantistica sportiva siciliana e gli impianti sportivi Turi Guglielmino

I primi passi per la realizzazione del Turi Guglielmino furono compiuti nei primi anni ’90, quando fu progettato. Bisogna, però, aprire una parentesi digressiva di tipo storico-economica nell’ambito dell’impiantistica sportiva in Sicilia. Dalla fine anni ’80 fino agli anni ’90 molte città siciliane hanno conosciuto un radicale progresso (che poi si è rivelato nel 70% […]

Dicembre 28, 2022
...

I Biscotti della Monaca-una tradizione lunga due secoli

Storia e tradizione di un prodotto tipico catanese: i Biscotti della Monaca

Novembre 27, 2022
...

Carissimo Neddu…   LE MISSIVE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Oggi vi propongo tre cartoline in mio possesso, scritte durante il periodo bellico della prima guerra mondiale. Due scritte credo da due fratelli mascaluciesi al fratello ancora non richiamato alle armi. La terza scritta da Don Ignazio Paternò di Spedalotto. Occorre puntualizzare che la corrispondenza epistolare durante la Grande Guerra assumeva per il milite un […]

Novembre 22, 2022
...

E’ STORIA! Papa FRANCESCO ha ricevuto la nostra Fanzine “MDOC” dedicata a Mompileri.

Il 9 giugno del 2022 , Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata, vescovi e clero proveniente da tutta la Sicilia. Tra i componenti della spedizione, anche diversi prelati locali tra cui Don Paolo Malatesta, Don Andrea Consoli e Don Alfio Giovanni Privitera, rettore del Santuario di Mompileri, dedicato alla Madonna della Sciara. Ieri sera, […]

Giugno 10, 2022
...

Foto storiche : 1° CONCORSO FOTOGRAFICO A MASCALUCIA

Non conosciamo l’anno esatto, ma il 1° concorso fotografico a Mascalucia, ebbe un grande successo. Grazie alla collaborazione con Litterio Consoli, ecco le due foto simbolo dell’evento in cui il Barone Matteo Rapisardi, ex sindaco di Mascalucia, con accano un giovanissimo Litterio, premi i primi due classificati Due belle foto del nostro passato. Giuseppe Rein […]

Maggio 29, 2022
...

Il commercio nel Regno delle Due Sicilie – Una lettera commerciale del 1854

La guerra si sa oltre a causare perdite di vite umane, ha dei costi economici che riguardano tanto gli stati belligeranti (oggi il caso di Russia e Ucraina) quanto le altre nazioni soprattutto se quest’ultime hanno con gli stati in guerra relazioni commerciali. Da sempre le azioni di guerra sono state correlate con delle questioni […]

Aprile 20, 2022
...

Madonna della “Sciara”: La relazione tecnica del Restauro.

Traendo spunto da ciò che è stato pubblicato nell’opuscolo informativo distribuito dal Santuario di Mompileri, Vi mostro la relazione tecnica redatta dal restauratore in cui, senza nulla nascondere, si evidenziano le motivazioni ed i perché si è alfin giunti alla decisione di procedere a una serie d’interventi sul simulacro, atti a riportare allo stato originario, […]

Aprile 11, 2022
...

Avagliano-Palmieri: in un libro, citazioni e riferimenti alla Mascalucia del 1943!

Su comunicazione del sig. Salvatore Rapisarda, riceviamo una bella segnalazione letteraria. Mario Avagliano e Marco Palmieri sono due documentatissimi scrittori di storia, specie con riguardo agli avvenimenti occorsi durante la seconda guerra mondiale. La loro produzione è vasta e particolarmente suggestiva, basta ricercare su Internet per rendersi conto che ci troviamo di fronte a due […]

Aprile 5, 2022
...

“A Madonna ‘a Sciara” ritorna all’antico splendore!

Chi c’era potrà raccontarlo alle future generazioni e soprattutto potrà dire di aver ammirato la “prima” del Restauro del Simulacro della Madonna di Mompileri con gli stessi occhi e l’abile maestria del suo mirabile scultore, Antonello Gagini. L’atmosfera vissuta al Santuario di Mompileri, domenica 3 aprile 2022, è quella delle grandi occasioni. Ci sono tutti: […]

Aprile 3, 2022
...

SCOLARESCHE DI MASCALUCIA-ANNI ’60

Marzo 29, 2022
...

Giuffrida: un cognome molto “mascalucioto”

Giuffrida Giuffrida deriva dal nome medioevale di origine germanica Godefrido o Guthafriths, (Goffredo) composto da “gutha”- “gaut”  (= dio) e “friths”- “fridus” ( = pace), con il significato di “pace in Dio”, “protetto da Dio”, probabile nome personale del capostipite. Il cognome è diffuso in quasi tutte le regioni italiane, con nucleo centrale in Sicilia, […]

Marzo 1, 2022