Studi e ricerche
Sezione dell'Archivio che raccoglie tutte le ricerche storiche e gli studi compiuti dal Gruppo di Storia locale di Mascalucia.

La vita di San Vito
Oggi, in breve, racconterò la vita di San Vito: San Vito martire nacque a Mazzara del Vallo probabilmente verso l’anno 286 d.C.. La tradizione dice che perdette da bambino la madre e che fu affidato alle cure di una nutrice cristiana di nome Crescenzia e ad un maestro, anche lui cristiano, di nome Modesto, i […]
Febbraio 21, 2017
San Vito Santo Patrono della nostra amata MASCALUCIA
Moltissimi anni fa il Santo Patrono era San Nicola di Bari, ma dopo varie vicissitudini il suo posto fu preso da San Vito. Il 3 marzo 1771 avvenne la proclamazione ufficiale di San Vito quale Santo Patrono di Mascalucia. In virtù del privilegio assegnato alla Congregazione dei Santi Riti dal Papa Urbano VIII con bolla […]
Febbraio 20, 2017
Mompileri, la Pompei dell’Etna.
“Sicola Pompei” definisce Federico De Roberto, ne “I Viceré”, l’antica cittadina seppellita dalla furia della lava nel 1669; attraverso un suo personaggio, ne ipotizzò addirittura gli scavi per riportarla alla luce. Articolo di Salvo Nicosia “Sorgeva Mompileri sulle falde meridionali dell’Etna, ed a pie’ del Monte omonimo nella Valle di Demone. Confinava a Nord-Est, con […]
Febbraio 18, 2017
Sindaci di Mascalucia dal 1819 ad oggi.
In questo articolo presentiamo l’elenco dei primi cittadini che hanno retto l’amministrazione comunale a partire dal 1819 fino ai nostri giorni. 1819-1823: Barone Don Stefano. 1823-1824: Don Alfio Pappalardo. 1824 (febbraio): Don Anselmo Del Giudice. 1824-1828: Don Alfio Pappalardo. 1829-1830: Don Salvatore Giuffrida. 1831-1833: Don Leonardo Giuffrida. 1834-1838: Don Giuseppe Pappalardo. 1838-dicembre 1839: Don Anselmo […]
Febbraio 18, 2017
MASCALUCIA CRONACA DI UN DELITTO/3° PARTE:LA CHIUSURA DEL CERCHIO.
Buongiorno e ben ritrovati, amici. Oggi metteremo la parola fine a questa scabrosa vicenda che ha visto protagonista un anziano sacerdote, morto in maniera tragica e incomprensibile. Dopo aver dettagliatamente esaminato il contesto, i protagonisti e la ricostruzione del delitto, ci occuperemo di tutto cio’ che accadde dopo il fatto delittuoso. Come reagirono le autorità […]
Febbraio 14, 2017
Antonino Reina.
Carabiniere, nato a Mascalucia il 1° aprile 1887 ed ivi deceduto il 24 luglio 1951. Il ministro della guerra in data 1° febbraio 1919 gli conferì la medaglia d’argento al valor militare per i seguenti meriti: “In terreno scoperto, fatto segno improvvisamente al tiro di sei audaci malfattori, trinceratosi dietro sicuri ostacoli; li affrontò arditamente […]
Gennaio 27, 2017
MASCALUCIA – CRONACA DI UN DELITTO/ 2° PARTE: CRONACA E MOVENTE DEL DELITTO
Salve amici e ben ritrovati. Nella prima parte del nostro reportage sul delitto del Vicario Vito Longo (– LE GRANDI INCHIESTE STORICHE DI MDOC – MASCALUCIA, CRONACA DI UN DELITTO. clicca qui per visionare), abbiamo tratteggiato per grosse linee, il contesto storico-culturale in cui si svolse il misfatto. Oggi, invece, ci immergeremo dentro la vicenda, esplorando […]
Gennaio 12, 2017
Il Natale a Mascalucia: tra fede e tradizione.
Ora che un altro Natale è arrivato, carico come ogni anno di speranze, doni, preghiere e chi più ne ha piu ne metta, saliamo sulla macchina del tempo e vediamo come si viveva l’attesa di questo evento, sia dal punto visto religioso che da quello semplicemente profano, nel nostro paese. A riportarci indietro nel tempo, […]
Dicembre 28, 2016