Storie di Mascalucia
La nostra storia passata, i personaggi, coloro che non devono essere dimenticati, le nostre radici.

Storie di Mascalucia: “Feci da testimonial per l’inaugurazione di un locale notturno…”
“Ti voglio raccontare un fatto di costume che, probabilmente, molto hanno dimenticato. Salvatore Adamo, celebre cantante degli anni ’60, inaugurò il suo night-club “La Notte”, ubicato a Marina di Ragusa che era bellissimo. Figurati che la pista da ballo era tutta di cristallo e si vedeva il mare sotto. Tu ballavi e sotto vedevi i […]
Dicembre 1, 2023
Storie di Mascalucia: “E’ vero, fui Miss Catania nel 1961…”
La causalità non è un concetto astratto, ma fa parte della nostra vita, è un riflesso incondizionato che, talvolta, ci propone l’imprevedibile, il pensare che esistono alcune coincidenze messe proprio lì, per farci scoprire qualcosa di nuovo e inatteso o aprire una fase della nostra esistenza. Questo è il sunto di una “piccola” scoperta che […]
Novembre 29, 2023
Storie di Mascalucia: quando al Circolo si faceva teatro!
Il ritrovamento di una vecchia locandina teatrale, può essere il giusto pretesto per scatenare antichi ricordi utili a qualche malinconica rievocazione di un passato “mascalucioto” ormai lontanissimo, un’epoca che definirei gloriosa, fatta di tanta energia, voglia di fare e mettersi in gioco, non ancorata dietro il video di uno smartphone dove vivere la vita in […]
Agosto 30, 2023
Storie di Mascalucia: Biagio Amantia, il portalettere di San Vito e la sua eredità morale.
Chi era Biagio Amantia?Molti, soprattutto coloro che hanno qualche capello bianco in più, lo ricordano come un “semplice” portalettere, sorridente e rubicondo.Ma tutti sappiamo che Biagio Amantia non era solo questo, anzi era tutt’altro che questo.La cosa più evidente che balzava agli occhi, in presenza di Biagio, era la stazza : un omone grande e […]
Luglio 28, 2023
Nuccio, il ciabattino dal cuore grande.
Un giorno, prima di partire per Rimini, mi sono seduta e ho guardato tutte le mie scarpe. Per chi mi conosce, le mie scarpe hanno in media tra i 7 e i 5 anni; poi ci sono gli stivali, che invece superano i dieci anni. Non ricordo alla perfezione tutto ciò che ho fatto con […]
Luglio 14, 2023
Storie di Mascalucia: Vito Bonaccorsi, l’ultima memoria storica di Mascalucia
Mascalucia, 24 maggio 2022. Addio “zu Vitu”, da stamattina riceviamo ininterrottamente messaggi di tuoi amici che vogliono che ti ricordiamo in Pagina. È un flusso incredibile di commozione misto ai tanti ricordi che abbiamo di Te. Stanotte ci hai lasciati e con te abbiamo perso l’ultima memoria storica vivente di Mascalucia. Ma soprattutto abbiamo perso, […]
Maggio 26, 2022
Storie di Mascalucia: Francesco Di Pasquale, una vita con la chitarra in mano!
Cultura locale non significa soltanto leggere i grandi classici, i Pirandello, i Verga e i Capuana, oppure avere soltanto una conoscenza enciclopedica di storia del passato, ma nell’ottica del nostro agire, significa anche conoscenza del territorio, raccontare storie di persone che lo hanno vissuto e lo vivono ancora, evidenziare conoscenze e professionalità, talvolta misconosciute ai […]
Maggio 6, 2022
Storie di Mascalucia : Ricordiamo Beppe Di Stefano, colui che volava in cielo!
Nell’anniversario della tragica scomparsa, ho deciso di fare un collage di tutto quello che scrivemmo in quelle ore drammatiche seguite alla terribile morte di Giuseppe “Beppe” Di Stefano, mascalucioto DOC, scaraventato da una raffica di vento contro una roccia, mentre volava in parapendio. Ne abbiamo ricavato una delle nostre “Storie di Mascalucia”! Per non dimenticarlo! […]
Aprile 7, 2022
Storie di Mascalucia: Il “Tesoro” di Mompileri.
Forse non tutti si sono resi perfettamente conto di ciò che avverrà, domenica 3 aprile 2022 al Santuario di Mompileri. Forse pochi hanno veramente compreso come ci si trovi davvero di fronte a un momento storico, inimmaginabile e incredibile per il territorio di Mascalucia, di cui Mompileri è parte integrante. Lascio a altri, ben più […]
Aprile 1, 2022
Storie di Mascalucia : “Il Vicario Longo morì tra le braccia di mio nonno…”
La tragica vicenda dell’efferato assassinio del Vicario foraneo Vito Longo, barbaramente trucidato a Mascalucia nel gennaio del 1928, s’arricchisce di una nuova e decisiva testimonianza che fa luce completa sul succedersi dei fatti e la loro esatta cronologia. Sono andato a intervistare Mario Tripolone, nipote di “quel” Mario Tripolone che fu il devoto sacrista di […]
Marzo 26, 2022
Storie di Mascalucia : Concetto Amantia.
Non è più tra noi, il sig.Concetto Amantia. Un malessere improvviso ha posto fine alla sua vita. Sempre cordiale ed affettuoso con tutti, grande devoto di San Vito. Tanti di noi abbiamo la casa dipinta da lui, un bel ricordo. Sentite condoglianze al fratello Alfio ed a tutti i familiari dallo Staff di Mascalucia Doc
Marzo 23, 2022
Storie di Mascalucia : Vito Rapisarda detto “Billibà” U Saristanu!
Scrivere su Vito Rapisarda “Billibà” è un esercizio arduo, date le poche informazioni note su di lui. Ho cercato quindi di raccogliere testimonianze e memorie che Vi sottopongo nella loro interezza. TESTIMONANZIA DI GIUSEPPE REINA E MARIA GRAZIA SAPIENZA “Vito Rapisarda, ma da tutti conosciuto con il nomignolo di “Vito Billibà” era il sacrestano di […]
Marzo 21, 2022