Sicilia Dime Novels - Maggio 8, 2020
Grazia Calanna, giurata al Contest Sicilia Dime Novels-C’era una volta in Sicilia
Una mattina, ero nella mia libreria preferita a S.A.Li Battiati (ormai non è più un mistero) e, vicino la cassa, un libro attira la mia attenzione ma non era il solito romanzo storico anzi era proprio un libro per bambini. Si trattava de “IL GATTO FIGARO” e l’autrice è proprio lei, Grazia Calanna. Non è […]
Di Francesca Calí

Una mattina, ero nella mia libreria preferita a S.A.Li Battiati (ormai non è più un mistero) e, vicino la cassa, un libro attira la mia attenzione ma non era il solito romanzo storico anzi era proprio un libro per bambini.
Si trattava de “IL GATTO FIGARO” e l’autrice è proprio lei, Grazia Calanna.
Non è stato un caso, quindi, che l’abbia proposta come giurata ai miei colleghi di Mascalucia Doc.
Il Gatto Figaro è proprio il libro che ha ispirato la sezione speciale C’era una volta in Sicilia! Questo gatto catanese che vive tra le meraviglie dell’Etna e il teatro Bellini dove sogna di poter cantare un giorno. Geniale!
Per Grazia è la prima esperienza con un racconto per bambini eppure fa subito centro.

E’ principalmente una giornalista, dal 2001 collabora con il quotidiano “La Sicilia” per il quale cura la rubrica di poesia “Ridenti e Fuggitivi”. Presiede l’associazione culturale “Estrolab” con la quale cura le “Edizioni EstroLab”, “Parole Estroverse” (incontri letterari itineranti), i “Laboratori dell’Estro” (corsi di formazione in scrittura specialistica e creativa, per adulti e per bambini).
Dal 2007 dirige il periodico culturale “l’EstroVerso” (www.lestroverso.it)
Ha insegnato Scrittura Professionale al Lab.i.s. e al C.i.s dell’Università degli studi di Catania.
Ha curato per la rivista “ELLE”, numero Ottobre-2017, uno speciale di poesia intitolato “Nel verso giusto”. Tra le pubblicazioni: “Crono Silente” (poesia, Prova d’Autore 2011); “William Shakespeare, Sonetti 1 – 48” con AA.VV. (traduzioni in italiano, Prova d’Autore 2013); “La neve altrove” di Giovanna Iorio (traduzioni in francese, FaraEditore 2017); “Poeti in Classe – 25 poesie per l’infanzia e non solo” con AA.VV. (poesia, italic pequod, 2017); “Zafferana Etnea. Suggestioni letterarie alle pendici dell’Etna”, in “Borghi di Sicilia” con AA.VV. (saggistica, Dario Flaccovio Editore, 2018); “Il gatto Figaro” (narrativa per bambini, Algra, 2020). Sempre per le edizioni Algra, con Orazio Caruso, dirige la collana “Quadernetto di Poesia contemporanea”. È responsabile dell’Ufficio Stampa del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) per il quale ha curato “PoetArte”, connubio contemporaneo tra arte e poesia.
Ha curato per la rivista “ELLE”, numero Ottobre-2017, uno speciale di poesia intitolato “Nel verso giusto”. Tra le pubblicazioni: “Crono Silente” (poesia, Prova d’Autore 2011); “William Shakespeare, Sonetti 1 – 48” con AA.VV. (traduzioni in italiano, Prova d’Autore 2013); “La neve altrove” di Giovanna Iorio (traduzioni in francese, FaraEditore 2017); “Poeti in Classe – 25 poesie per l’infanzia e non solo” con AA.VV. (poesia, italic pequod, 2017); “Zafferana Etnea. Suggestioni letterarie alle pendici dell’Etna”, in “Borghi di Sicilia” con AA.VV. (saggistica, Dario Flaccovio Editore, 2018); “Il gatto Figaro” (narrativa per bambini, Algra, 2020). Sempre per le edizioni Algra, con Orazio Caruso, dirige la collana “Quadernetto di Poesia contemporanea”. È responsabile dell’Ufficio Stampa del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) per il quale ha curato “PoetArte”, connubio contemporaneo tra arte e poesia.
La sua presenza in giuria possa essere di buon auspicio per tutti coloro che vorranno cimentarsi con la sezione speciale del contest.
Lascia un commento
Commenti