Sicilia Dime Novels - Luglio 12, 2019

Maria Grazia Sapienza, giurata Doc del contest Sicilia Dime Novels

La nostra “Mirellina DOC” è il secondo giudice della giuria del contest “Sicilia Dime NOVELS”. Mascaluciota DOC di nome e di fatto, memoria storico-libraria della nostra comunità, autrice di ricerche storiche locali di altissimo livello, bibliotecaria comunale per tantissimi anni, ma soprattutto amabilissima donna di grandi conoscenze culturali. La scelta di nominarla in Giuria ci […]
Di Giuseppe Reina

...

55776323_2146026992374077_4755638775135076352_n

La nostra “Mirellina DOC” è il secondo giudice della giuria del contest “Sicilia Dime NOVELS”.

Mascaluciota DOC di nome e di fatto, memoria storico-libraria della nostra comunità, autrice di ricerche storiche locali di altissimo livello, bibliotecaria comunale per tantissimi anni, ma soprattutto amabilissima donna di grandi conoscenze culturali.

La scelta di nominarla in Giuria ci è parsa subito ovvia sia per specifico peso culturale che in veste di rappresentante ufficiale della nostra Associazione.

L’amore di Maria Grazia per i libri, l’insegnamento alla lettura per i piu’ piccoli e la sua straordinaria curiosità verso tutte le novità editoriali, sono il passaporto perfetto per ricoprire un ruolo di valutazione con grande competenza.

Ruolo che peraltro Maria Grazia ha già ricoperto in altri contest letterari.

Il suo curriculum vitae è spaventoso ed è costellato da gemme culturali di prima grandezza.

“Laurea in Materie Letterarie, Corso di perfezionamento post laurea – Università di Firenze.

Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle classi per anormali psichici” conseguito presso la Scuola Magistrale Ortofrenica Regionale di Catania;

Dopo aver insegnato per alcuni anni, prima all’Istituto Sant’Antonio e poi nei corsi di scuola popolare per adulti, è “approdata” alla Biblioteca comunale di Mascalucia, correva l’anno 1978… e da lì non si è più mossa!!! La Biblioteca è nata con lei che ne è diventata la Direttrice, oggi Mascalucia ha un sistema bibliotecario con due biblioteche, infatti la seconda è ubicata nella zona alta della cittadina a Massannunziata con una sezione specifica per i diversamente abili della vista (con libri in Braille, nero-braille, audio libri, computer con specifici programmi) ed anche una sezione libri in lingua “Romena”.

Attività lavorativa in qualità di Docente in due corsi di aggiornamento per gli insegnani degli istituti scolastici “Comprensivo Federico II di Svevia” e  “Circolo Didattico “G. Fava”, argomento “Conoscenza dei Beni Culturali ed artistici del territorio Etneo ed in particolare di Mascalucia”

Per le attività della PRO-LOCO e delle Associazioni  “Sicilia Antica” ed Archeoclub ha svolto, in qualità di guida, visite guidate per far conoscere i beni artistici e quant’altro di artistico e naturalistico gravita nel territorio del comune di Mascalucia. In qualità di relatrice ha tenuto corsi inerenti la storia di Mascalucia

Organizza, in collaborazione con gli Istituti scolastici,  visite guidate per le scolaresche al fine di sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza dei luoghi dove vivono; Docente in corsi PON

1971 – Diploma di Maturità Magistrale, conseguita presso l’Istituto MagistraleTurrisi Colonna di Catania;

1972 – Idoneità conseguita al termine del concorso magistrale, bandito con D.P.S. n.27021 dell’11.09.1972;

1975 – – Idoneità conseguita al termine del concorso magistrale, bandito con D.P.S. n. 1601 del 10.04.1975;

1975/1977 –  “Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle classi per anormali  psichici” conseguito presso la Scuola Magistrale Ortofrenica Regionale di Catania;

1979 –  Laurea in Materie Letterarie, presso l’Istituto Universitario di Magistero di Catania;

1973 –  Corso di “Didattica degli insegnamenti integrativi e per la conoscenza delle riforme e delle differenziazioni didattiche”.

1974  – Corso di “Igiene e assistenza sanitaria”;

1975 – Corso provinciale di qualificazione per “Assistenti di colonia A.R.P.I.”;

1976 – Corso di qualificazione per  “Insegnanti elementari di doposcuola”;

1978  – Corso di “Cultura Storica Regionale Siciliana”

1978 –  Corso di “Dizione”;

1978/1979 –  Corso per “Bibliotecari”;

1983/84 – Corso di  “Aggiornamento per Bibliotecari”;

1988/89 – Corso di formazione e qualificazione nel settore dei beni librari;

1998 –  “Encomio semplice” Amministrazione comunale Mascalucia per attività svolta per la Protezione Civile

1998 –  Corso sulla “Disinfestazione dei materiali lignei e cartacei”

1998 –  Convegno di studi: “Enti Locali ed Autonomia scolastica”

1999 – “Encomio solenne”.Amministrazione comunale di Mascalucia per le attività culturali svolte sia per le Istituzioni scolastiche che per la collettività Mascaluciese;

1999 – Seminario di studi: “L’assistenza scolastica e gli interventi a sostegno della scuola nell’ambito della Reg. Siciliana – Compiti e funzioni degli EE.LL.”

1999 –  convegno di studi: “Le Biblioteche comunali tra innovazione e tradizione”

1999 – Attestato di partecipazione al corso “ Piante Mediterranee” in qualità di relatrice;

2000 – Attestato di partecipazione alla conferenza “Le biblioteche siciliane: risorse, orientamenti, prospettive.”;

2000 – Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento professionale: “Bibliotecario: quale futuro professionale?”;

2001 – Docente corso di formazione”Conoscenza del Territorio di Mascalucia” per le insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Mascalucia;

2001 – Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento professionale “Classificazione Decimale Dewey 21 ed.”;

2001 – Attestato di partecipazione alla conferenza “Nati per leggere”

2001 – Attestato di partecipazione al seminario “Il posto delle storie”;

2002 –  Corso di inglese;

2002  – II^ classificata al concorso  letterario: 1° Premio letterario Branciforti”

2002 –  seminario di studi: “Approfondimento tematiche applicative del contratto nazionale di lavoro – Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali”;

2002 – Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento professionale “Banche dati e ricerche bibliografiche.”;

2002 –docente nel “Corso di formazione ed aggiornamento sull’insegnamento

del dialetto siciliano nelle scuole” per le insegnanti del Circolo Didattico Fava di Mascalucia;

2003 – attestato di partecipazione  “SBR – SBP – POR Sicilia 2000-2006 Sistema Bibliotecario Provinciale”

2003  – Convegno “La Costituzione europea: quale futuro per l’Europa”

2004  – Convegno di studi “Il recupero del patrimonio documentario degli Enti

Locali. Normativa e Finanziamenti”

2004 – Attestato di partecipazione al corso di formazione: “Apprendimento delle procedure di catalogazione in Sebina v.4.4.0.”;

2004 – Attestato di partecipazione al 51° congresso Nazionale dell’A.I.B., nell’ambito di BIBLIOCOM;

2005 – Attestazione di servizio per partecipazione a “EuroSot 2005” nel C.O.M. 12

2005 – corso di informatica

2005 –  Attestato di partecipazione all’incontro “L’importanza della lettura e dell’ascolto nella crescita.”;

2006 – Attestato di partecipazione “ “Biblioteche e gestione della conoscenza nella   società dell’informazione digitale”

2006 – Attestato di partecipazione al “Corso per Addetti  al Primo Soccorso Aziendale” rilasciato dall’Azienda USL 3  Catania

2006 – Attestato di idoneità tecnica per l’espletamento di addetto antincendio rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco  –

2006 –-  Attestato di partecipazione al seminario di studio ANUSCA “Seminario di  aggiornamento e riqualificazione professionale Autentiche firme veicoli- L.218/95; Piani di Sicurezza Legge n.537/1993”

2006 – Attestato di partecipazione al seminario tecnico: “Narrativa Psicologicamente Orientata: favole e storie che aiutano i bambini a crescere.” ;

2006/2007 –  Attestato di partecipazione al progetto: “Formazione dirigenti e funzionari della P.A. per la valorizzazione sostenibile dei Beni Culturali”

2007 – Attestato di frequenza al corso “Aggiornamento sulla comunicazione interna ed esterna”;

2007 – Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento e specializzazione degli operatori degli Enti Pubblici Territoriali del P.I.T. 35 e dei quadri superiori e dirigenziali degli enti preposti ai servizi di Protezione Civile.;

2008 – Attestato di frequenza al corso “La riforma ambientale: le novità introdotte dal D.Lgs.4/2008 al D.Lgs. 152/2006, procedure, controlli, responsabilità.”;

2008 – Attestato di formazione: “Lavoro pubblico – Le novità della legge n.133/2008”;

2008 – Attestato di formazione: “Corte dei Conti – Controllo e funzione giurisdizionale”

2008 – Attestato di partecipazione alla giornata di studi del  “Sistema Bibliotecario Provinciale di Catania”;

2008 – Attestato di partecipazione al Convegno” La Biblioteca pubblica: microcosmi a confronto”

2009 – Attestato di partecipazione al Convegno “Nati per leggere in Sicilia. Un’occasione di crescita socio-culturale per il territorio”, in qualità di relatrice;

2009 – Attestato di partecipazione al seminario “Le nuove  conversazioni con il pubblico Servizi web innovativi, interoperabilità, convergenza, web 2.0.”;

2009 – Attestato di formazione “Corso di formazione il D.Lgs.81/08: L’organizzazione aziendale della prevenzione e l’uso di attrezzature munite di videoterminale”;

2009 – attestato di formazione “Corso di formazione: uso di attrezzature di lavoro”;

2009/2010 – Docente in corsi PON presso l’Istituto Comprensivo Federico II di Svevia di Mascalucia

2009/2010 – Corso di perfezionamento post laurea in “La lettura nel processo di formazione tra infanzia e adolescenza”Università di Firenze

2010 – partecipazione al Seminario: Il ruolo delle Biblioteche nella società dell’informazione

2010 – attestato di formazione “Corso di formazione per Dirigenti e Preposti”

2010 –  Attestato di partecipazione al seminario-laboratorio : “Formazione per lettori volontari”

2011 – Attestato Corso di Francese base

2011 – Attestato Corso di Spagnolo base

2011 –  Attestato corso di spagnolo avanzato

2012 – Attestato di partecipazione al Convegno “Il cerimoniale e la comunicazione: nuovi scenari per l’immagine di un Ente locale”

2012 – Attestato di partecipazione al Convegno internazionale IX giornata delle biblioteche siciliane

2013 –  Partecipazione al meeting “Il futuro delle biblioteche pubbliche”;

2014 –  Attestato di partecipazione al Convegno internazionale X giornata delle biblioteche siciliane: La professione bibliotecaria: riconoscimento e futuro.

2016 –  Attestato di partecipazione al corso “Digital Libraries”;

2016 –  Attestato di partecipazione al corso “ Libraries Transform”;

2016 –  Attestato di frequenza al corso di  “Intervento pratico di Primo Soccorso”

Vice Presidente AIB regione Sicilia per il triennio 2014/2017;

Iscritta all’Elenco Associati AIB (delibera n. E/2014/0656) con qualifica di Bibliotecaria. Professione disciplinata dalla Legge n. 4/2013;

Iscritta elenchi regione Sicilia esperti per la nomina a componente delle commissioni giudicatrici dei concorsi [art.3 L.R.12/1991]

Attività lavorativa in qualità di Docente in due corsi di aggiornamento per gli insegnani degli istituti scolastici “Comprensivo Federico II di Svevia” e  “Circolo Didattico “G. Fava”, argomento “Conoscenza dei Beni Culturali ed artistici del territorio Etneo ed in particolare di Mascalucia”

Presso la PRO-LOCO in qualità di relatrice ha tenuto corsi inerenti la storia di Mascalucia

Sempre per le attività della PRO-LOCO e delle Associazioni  “Sicilia Antica” ed Archeoclub ha svolto, in qualità di guida, visite guidate per far conoscere i beni artistici e quant’altro di artistico e naturalistico gravita nel territorio del comune di Mascalucia. In qualità di relatrice ha tenuto corsi inerenti la storia di Mascalucia

Ha organizzato, in collaborazione con gli Istituti scolastici presenti a Mascalucia,  visite guidate, nel territorio comunale, per le scolaresche al fine di sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza dei luoghi dove vivono;

E’ autrice del libro: “MASCALUCIA, Vicende, monumenti, curiosità” edito da Maimone, Catania 1998

E’ autrice, per la parte riguardante Mascalucia, del Volume edito a cura del Distretto scolastico 18 di Trecastagni (CT) nel 1993, avente come titolo: “ Guida ai beni culturali dei Comuni di Mascalucia, Tremestieri Etneo, S.Pietro Clarenza e Camporotondo Etneo

E’ coautrice dei  volumi:

“Mascalucia Tradizioni, cultura e Comu u sannu sentiri a chistu? Soprannomi e nomignoli.” 2006.

“Mascalucia, Terra di Santa Lucia di Catania attraverso foto, pecchi e ricordi.” Edizione Incontri 2009.

Non possiamo che augurarle buon lavoro unitamente alla nostra stima immutata.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *