
Teatro di strada “U diri” : Una breve satira 1
Il Teatro “U diri” era una forma di teatro popolare che si teneva nelle piazze oppure in ampi spazi che potessero accogliere un pubblico. Era un teatro in cui i personaggi erano gli stessi contadini, manovali, povera agente che , finita la dura giornata di lavoro, improvvisavano stornellature e rime scomposte che dovevano suscitare l’ilarità […]

Informativa Privacy 3
Oggetto: informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento […]

Tesseramento 4
Diventa un socio Mascalucia DOC Scarica i seguenti moduli, compilali e firmali: Scarica Modulo Socio Sostenitore Scarica Modulo Informativa Privacy Effettua una scansione degli stessi tramite il tuo smartphone. Segui una delle seguenti guide: Come scansionare documenti su iPhone o iPad Come scansionare documenti su smartphone o tablet Android Per completare il tesseramento è necessario […]

Contattaci 5
Se siete collegati su Facebook, il modo più semplice per contattarci è tramite la messaggistica privata della pagina Facebook Mascalucia DOC. Altrimenti potete inviarci una e-mail al seguente indirizzo: associazione.mascaluciadoc@gmail.com. Lo STAFF vi ringrazia e desidera sempre ricevere suggerimenti, commenti e comunicare direttamente con i suoi follower.

Breve storia (triste!) dell’impiantistica sportiva siciliana e gli Impianti sportivi Turi Guglielmino 6
I primi passi per la realizzazione del Turi Guglielmino furono compiuti nei primi anni ’90, quando fu progettato. Bisogna, però, aprire una parentesi digressiva di tipo storico-economica nell’ambito dell’impiantistica sportiva in Sicilia. Dalla fine anni ’80 fino agli anni ’90 molte città siciliane hanno conosciuto un radicale progresso (che poi si è rivelato nel 70% […]

Un Master Universitario in…MASCALUCIA DOC ! 8
Frontespizio, pagina interna ed indice del Master Universitario dedicato in parte a MASCALUCIA DOC Se non avessimo una copia tra le mani, non ci avremmo mai creduto! Ed invece, è realtà. Un vigile urbano di Mascalucia, Salvatore Giuseppe Lionti ha dedicato una parte del suo Master Universitario dal titolo “Polizia locale e Social Network”, proprio […]

Vino DOC: Il “Mascalucia” del 1898 delle Cantine Nicosia. 9
Oggi Nicosia è una realtà importante del panorama vitivinicolo siciliano.A Trecastagni nella loro cantina abbiamo visto delle bottiglie risalenti ai primi anni della loro storia (1898) che hanno una curiosa scritta. Il vino è oggi uno dei prodotti importanti del nostro territorio, e ormai quello dell’Etna annovera stimatori e amanti in tutto il mondo, con grandi […]

San Vito: una bella scoperta 12
Un caro amico della nostra Associazione, geom. Salvo Arnone ci ha mandato un messaggio unitamente a delle bellissime foto che, secondo noi, è meritevole di grande attenzione : “Ieri per caso passando da via Etnea bassa a Tremestieri, ho visto la porta aperta di questa Chiesetta dedicata a S. Vito. Ho chiesto il permesso di […]