
TREKKING STORICO A MOMPILERI: SABATO 12 MARZO 2022 ORE 9.30 PRESSO IL PIAZZALE DEL SANTUARIO 1
Anche quest’anno vi porteremo a spasso sulle tracce dell’antica Mompileri seppellita dalla terribile eruzione del 1669 e con essa la chiesa basilica dedicata alla Madonna delle Grazie.Scenderemo nella Grotta del Ritrovamento e poi giù per quel che rimane del quartiere “Le Botteghelle (o Potteghelle)” dove ancora oggi sono visibili case in parte ricoperte dalla lava.Visiteremo […]

Un bel riconoscimento! 2
Riceviamo questa mail dal sig. Francesco Rapisarda, mascalucioto doc nonostante abiti a Roma da molti anni: Grazie alla cortesia di Francesca Calì che, insieme con la tessera associativa a Mascalucia Doc AC, ha voluto omaggiarmi di una copia della fanzine numero 1 del settembre 2021 dal titolo “Mompileri , stupore dell’arte”, ho colto l’opportunità che […]

Giuffrida: un cognome molto “mascalucioto” 3
Giuffrida Giuffrida deriva dal nome medioevale di origine germanica Godefrido o Guthafriths, (Goffredo) composto da “gutha”- “gaut” (= dio) e “friths”- “fridus” ( = pace), con il significato di “pace in Dio”, “protetto da Dio”, probabile nome personale del capostipite. Il cognome è diffuso in quasi tutte le regioni italiane, con nucleo centrale in Sicilia, […]

Cercasi Adele : storia di una cartolina dell’8 novembre 1940. 4
Nella continua ricerca di curiosità storiche inerenti il nostro Paese, ci siamo imbattuti, acquistandola presso un locale mercatino delle pulci, in una rara cartolina da collezione datata 8 novembre 1940. La cartolina è “animata”, termine tecnico-collezionistico con cui s’indica la presenza di persone all’interno della foto. Ha le dimensioni 14×9 cm e reca sul fronte, […]

Storie di Mascalucia : Andrea Consoli. 5
Lui è Andrea Consoli, un brillante ingegnere italiano che lavorava in Mozambico e che fu ucciso a colpi arma da fuoco, probabilmente durante una rapina.Andrea Consoli, originario di Mascalucia, era dipendente della Cooperativa muratori cementizi di Ravenna: sua sorella, Cristina, è nota per essere una delle atlete della Nazionale italiana di pallanuoto.Il corpo di Andrea […]

Storie di Mascalucia : Le radio libere anni ’80 : RCM-RADIO CENTRO MASCALUCIA 6
A cavallo degli anni 80, le radio libere dilagano nell’ etere. Chiunque poteva mettere su con pochissimi mezzi finanziari, una stazione radio che andava ad occupare una delle tantissime ed affollatissime frequenze radiofoniche. Anche Mascalucia non fu esente dal fenomeno. A parte il clamoroso successo di Radio del Bosco, per qualche anno, fece scalpore e […]

Storie di Mascalucia: Giovanni La Piana 7
Qualche sera fa per chat, sono stato informato della scomparsa dovuta a un improvviso malore del mascalucioto DOC, Giovanni La Piana.Ammetto di aver risposto di non conoscerlo, perlomeno, non mi sovveniva il viso.In chat mi dicevano che a Mascalucia era affettuosamente soprannominato “Coccodrillo” non so perché, resta uno dei tanti misteri ironici della nostra tradizione […]

Capitolo 1 : Antico Orrore 8
Sono sempre stato interessato alle storie oscure ed un po’ macabre della mia Terra e mi è sempre piaciuto saperne di più , indagare a fondo, scoprire nuovi particolari, formulare delle ipotesi. La macabra storia del Vicario Longo, barbaramente ucciso a Mascalucia agli albori del ventennio fascista, è una storia avvincente, in cui si mischiano […]

Mostra la tua tessera Mascalucia Doc nei negozi convenzionati. 9
Anche quest’anno Mascalucia Doc A.C. ha creato un’intesa con tante attività commerciali che permetterà a tutti i nostri soci di poter usufruire di uno sconto o di un beneficio sui loro acquisti. Trattasi di piccole attività locali che Mascalucia Doc decide di sostenere per lo sviluppo dell’economia del territorio. COME TESSERARSI? Basterà inviare un bonifico […]

Storie di Mascalucia : Michele Signorelli 11
Il papà di Michele Signorelli faceva il sarto, come Vito Reina, un’antica professione che a Mascalucia era segno di distinzione e di rispetto. Ricordo ancora la sua casa-bottega ubicata dove ora c’è l’edicola di Mario e ricordo benissimo quest’uomo alto, ben piantato, con occhiali e baffi, vestito in maniera molto ricercata e elegante. Ricordo anche […]