Storie di Mascalucia - Febbraio 13, 2022

Storie di Mascalucia : Le radio libere anni ’80 : RCM-RADIO CENTRO MASCALUCIA

A cavallo degli anni 80, le radio libere dilagano nell’ etere. Chiunque poteva mettere su con pochissimi mezzi finanziari, una stazione radio che andava ad occupare una delle tantissime ed affollatissime frequenze radiofoniche. Anche Mascalucia non fu esente dal fenomeno. A parte il clamoroso successo di Radio del Bosco, per qualche anno, fece scalpore e […]
Di Giuseppe Reina

...

A cavallo degli anni 80, le radio libere dilagano nell’ etere.

Chiunque poteva mettere su con pochissimi mezzi finanziari, una stazione radio che andava ad occupare una delle tantissime ed affollatissime frequenze radiofoniche.

Anche Mascalucia non fu esente dal fenomeno.

A parte il clamoroso successo di Radio del Bosco, per qualche anno, fece scalpore e notizia la straordinaria Radio Centro Mascalucia.

Fondata dal mitologico Alfio Calvagno (di professione barbiere!) in combutta con Mario Russo ed un certo Pippo, la radio ebbe un discreto successo territoriale, grazie soprattutto al livello dei suoi DJ, certamente più preparati e professionali di altre emittenti.

Tra i nomi che voglio ricordare, Santo Pedicone dalla frangetta nera ed Antonio Riciputo.

Anche l’avvocato Corrado lo Giudice bazzico’ gli studi di RCM.

Ma lo sport la fece da padrone con le primissime dirette calcistiche dal Bonajuto Somma.

I due conduttori sportivi, Giuseppe Reina e Salvo Arnone, furono i precursori locali del 90° minuto nazionale.

Certamente quella sportiva, fu la trasmissione più seguita in assoluto di Radio Centro Mascalucia.

Si hanno testimonianze di ascolti anche dalla zona di Priolo Melilli che all’epoca, era un risultato impensabile.

Alla fine degli anni 80, la regolamentazione dell’etere e l’arrivo dei grossi network nazionali, ne decretò la definitiva ma non ingloriosa chiusura.

Per completezza di informazione, la sede della Radio era ubicata a Mascalucia in via Case Nuove 12.

Giuseppe Reina

Editor Mascalucia DOC

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *