Progetti ed iniziative - Settembre 30, 2017
Democrazia Partecipata 2017 – Progetto “Restauro Altarino Madonna di Valverde”
Per quest’anno, Mascalucia Doc non intendeva presentare un proprio progetto in occasione della Democrazia Partecipata che, come abbiamo constatato l’anno precedente, risulta essere piuttosto opaca ed approssimativa nella sua gestione. Tuttavia, di intesa con Placido Andrea Consoli, cittadino mascalucioto doc, con il quale abbiamo realizzato un ottimo video di segnalazione sulle condizioni dell’Altarino della Madonna […]
Di Giulio Pappa

Per quest’anno, Mascalucia Doc non intendeva presentare un proprio progetto in occasione della Democrazia Partecipata che, come abbiamo constatato l’anno precedente, risulta essere piuttosto opaca ed approssimativa nella sua gestione. Tuttavia, di intesa con Placido Andrea Consoli, cittadino mascalucioto doc, con il quale abbiamo realizzato un ottimo video di segnalazione sulle condizioni dell’Altarino della Madonna di Valverde, si è deciso di presentare il progetto di restauro del tempietto e dell’affresco sacro. Questo perché vogliamo credere ancora una volta nella forza e nella capacità di aggregazione dal basso da parte di tutti i Cittadini di Mascalucia che credono ancora nei loro Diritti e che solo tramite essi possono contrastare quel potere politico e burocratico che a volte soffoca il merito e che non è efficiente, proprio per l’assenza dei Cittadini attivi.
Da questo progetto, importantissimo da un punto di visto storico, artistico, culturale, deve uscire fuori il meglio di Mascalucia. E’ un gesto concreto per recuperare Mascalucia e per lasciare un segnale tangibile che NOI, cittadini di Mascalucia siamo attenti e presenti.
Vi mostriamo la nostra domanda presentata e protocollata il 14 settembre 2017.
Nell’ottica di promozione culturale e riappropriazione dell’identità di cittadini del Comune di Mascalucia, proponiamo alla cittadinanza il progetto di restauro e consolidamento del monumentale altarino, dedicato alla Madonna di Valverde, ubicato in Via Roma al civico 84.
La struttura a tempio in pietra bianca edificata nei primi anni del Novecento custodisce al suo interno tre preziosi affreschi: al centro la Vergine con Bambino sormontata da angeli, sulla parete destra San Vito Martire, patrono di Mascalucia, e sulla sinistra San Giuseppe. La preziosa costruzione costituisce inestimabile patrimonio e testimonianza storica presente nel centro storico del nostro territorio, oltre ad essere luogo di culto. Diverse fonti storiche e recenti pubblicazioni riportano testimonianze di eventi prodigiosi e della fervente devozione del popolo mascalucese.
Attualmente sono seriamente compromessi gli affreschi interni e la struttura esterna a causa di infiltrazioni d’acqua e umidità. Ciò sta comportando un distaccamento dei pigmenti e il lento svanire delle immagini. Il timpano, la trabeazione e le colonne con i capitelli in pietra bianca urgono di intervento di restauro e consolidamento, già presentando cedimenti strutturali importanti.
Allo stato corrente è certa la perdita di questo bene artistico-culturale-religioso che è patrimonio di tutti i cittadini.SI CHIEDE
Di accettare la presente proposta di restauro del tempietto votivo per poter concorrere all’assegnazione dei fondi destinati alla DEMOCRAZIA PARTECIPATA per l’anno 2017.
Si allega progetto e preventivo di spesa con annesso intervento del Dott. Giuffrida Giuseppe, regolarmente iscritto alla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Catania.
Commenti