Approfondimenti - Luglio 5, 2018
La Bella e la Bestia – La rosa incantata dell’ASD “A un passo dal sogno”
L’ Associazione Sportiva Dilettantistica “A un passo dal sogno” di Acireale opera nell’ambito della produzione e formazione di Attori, Cantanti e Ballerini dal 2014. Dalla sua fondazione ha operato sul territorio di Acireale e dintorni proponendo al pubblico alcune importanti opere del panorama Musical Italiano e realizzando corsi di formazione rivolti a soggetti di tutte le […]
Di Giulio Pappa

L’ Associazione Sportiva Dilettantistica “A un passo dal sogno” di Acireale opera nell’ambito della produzione e formazione di Attori, Cantanti e Ballerini dal 2014.
Dalla sua fondazione ha operato sul territorio di Acireale e dintorni proponendo al pubblico alcune importanti opere del panorama Musical Italiano e realizzando corsi di formazione rivolti a soggetti di tutte le età.
La missione dell’Associazione è quella di sfruttare al meglio le caratteristiche primarie del teatro e la sua intrinseca capacità di coinvolgere la popolazione di un territorio, operando nell’ambito della partecipazione attiva, nella realizzazione di quello che è per noi prima di tutto uno spettacolo teatrale e musicale: un evento popolare.
Obiettivo perfettamente centrato dall’Associazione da sempre attenta alle esigenze dei giovani e vicina al territorio. Così, infatti, è stato per la tanto attesa prima de “La Bella e la Bestia – La rosa incantata”, musical in due atti, liberamente tratto dall’omonima fiaba conosciuta in tutto il mondo, che ancora oggi, non smette di emozionare.
Sul palco a “stregare” il pubblico con una delle fiabe più belle della storia, erano presenti diciannove attori/cantanti e 10 ballerini, tra adulti e bambini, che dopo 10 mesi di laboratorio teatrale, sono riusciti a far trionfare quell’amore apparentemente impossibile tra un principe viziato e scortese, tramutato in Bestia da un terribile incantesimo e la giovane sognatrice Belle.
L’evento completamente GRATUITO, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “A un passo dal sogno”, si è tenuto sabato 30 Giugno alle ore 20.30, presso il Teatro Parrocchiale S.S. Cosma e Damiano di Acireale.
Prossimi appuntamenti saranno il 20 luglio a Pedara; il 7 agosto con una versione ridotta presso S.M. Ammalati; il 3 settembre al Santuario di Loreto; ulteriori luoghi e date saranno comunicati dall’Associazione stessa a fine di ogni spettacolo e tramite diversi canali divulgativi.
La regia è affidata al professionista del settore Giuseppe Privitera coadivato dall’esperienza di Livia Nicotra; fondamentale l’esperienza della Vocal Coach Giusy Finocchiaro, mentre i costumi sono stati creati da Manuela Scandura.
Prezioso è il contributo offerto dall’ASD “Feel Dance” di Paola Gravagna che impreziosisce, con i propri Allievi ballerini, il noto musical. Il make up è curato nei minimi dettagli da Simona Di Mauro e gli allievi della make up academy “Vanità l’arte della Bellezza” di Catania. Foto e video di Scarpignato Fotografi.
Per gli amanti della versione cartoon in stile musical, va detto subito che non si rimarrà delusi assistendo allo spettacolo.
Anche ne «La Bella e la Bestia – La rosa incantata» si fa un buon uso di parti recitate e altre cantate, su musiche e testi composti da Alan Menken – autore anche delle musiche del cartoon del 1991 – e interpretati da tutto il cast.
La storia è nota. La giovane Belle ( Miriam Di Mauro ) vive in un paesino con il proprio padre Maurice ( Giovanni Sciacca ), cui è molto legata. Quando si perdono le tracce dell’uomo, partito per una fiera, la ragazza si mette in cammino per ritrovarlo. E così si imbatte in un castello apparentemente disabitato, un posto cupo e angosciante, dove è imprigionato proprio il padre. Belle scoprirà che il padrone del maniero è una Bestia ( Dino Cutuli ) dalle fattezze umane; gli proporrà uno scambio, di restare lei come prigioniera al posto del padre. Un incontro burrascoso che si rivelerà ben presto un’opportunità di cambiamento per le vite di entrambi, nel segno della speranza.
La nostra associazione con «La Bella e la Bestia – La rosa Incantata» orchestra un’operazione in grande stile, partendo anzitutto dal cast. Oltre ai citati Miriam Di Mauro, Giovanni Sciacca e Dino Cutuli, si ricordano anche: Antonino Di Mauro nel ruolo di Gaston, Giuseppe Privitera come Lumière, Deborah Maldonato – Babette, Carmen Sciacca – Din Don, Livia Nicotra – Mrs. Brick, Marilisa Calabretta – Letont, Nella Ferlito – Madame de la Grande Bouche, Aurora Privitera – Chicco, Martina Strano – Messier Dark, Milena Ardente , Enza Lupia e Alessia D’Anna saranno le Silly e ancora Serena Pagano , Lucia Ragusa , Gerardo Xhaxhaj e Giulio Pappa , in ordine, nei ruoli di Cantastorie, Libraia, Panettiere e Principe Adams e il corpo di ballo formato da Paola Gravagna, Federica Parisi, Alessandra Torrisi, Teresa Rapisarda, Sofia Scavo, Federica Di Bartolo, Mariana Di Mauro, Santina Ponzio, Adriana Fasone e Rossella Ponzio.
La messa in scena è certamente suggestiva, riuscita, puntando a dare i contorni colorati della fiaba, conferendo anche il realismo delle creature animate – ad esempio la Bestia o Lumière – grazie a un attento lavoro di effetti speciali.
Il prodotto è indubbiamente buono, adatto per famiglie e giovani che desiderano riscoprire la favola in tutti i suoi valori, ma anche riassaporare la magia di un musical così presente nell’immaginario collettivo.
La narrazione è corretta, rispettando da un lato la linea della fiaba e dall’altro puntando a una rivisitazione sotto il profilo dei dialoghi, sostenuti da un garbato umorismo. Si tratta, dunque, di uno spettacolo avvolgente e persino poetico, in grado di incantare lo spettatore di ogni età.
Commenti