Associazione - Giugno 13, 2019

Prestigioso riconoscimento per la fanzine MDOC

Primo importante riconoscimento per la nostra “neonata” fanzine MDOC. A pochi giorni dal suo debutto ufficiale con l’ormai noto numero ZERO dedicato al Santo Patrono San Vito, il nostro “gioiellino viene iscritto , unitamente ai lusinghieri complimenti del Presidente GianLuca Umiliacchi, all’archivio nazionale Fanzinoteca d’italia 0.2 Dal 2010 la Fanzinoteca d’Italia 0.2 è un Centro di […]
Di Giuseppe Reina

...

Primo importante riconoscimento per la nostra “neonata” fanzine MDOC.

A pochi giorni dal suo debutto ufficiale con l’ormai noto numero ZERO dedicato al Santo Patrono San Vito, il nostro “gioiellino viene iscritto , unitamente ai lusinghieri complimenti del Presidente GianLuca Umiliacchi, all’archivio nazionale Fanzinoteca d’italia 0.2

Dal 2010 la Fanzinoteca d’Italia 0.2 è un Centro di Documentazione Specializzato sull’editoria fanzinara italiana e le fanzine italiane, con servizio di consultazione e prestito del materiale in dotazione, oltre per ricerche, studi e Tesi di Laurea (all’attivo assistenza esterna a 7 Tesi di Laurea), con il materiale in dotazione al Bastian Contrario – Archivio Nazionale Fanzine Italiane.
Essa è: Una raccolta unica di oltre 6.000 prodotti auto-editi dal 1960 ai giorni nostri, documenti fanzinari di interesse internazionale

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 funziona come una Biblioteca Pubblica, suddivisa in 2 sezioni, gli utenti possono consultare, leggere sul posto e prendere in prestito con la presenza del fanzinotecario (il bibliotecario della “Biblioteca delle Fanzine”), disponibile per rispondere a richieste e dare informazioni.
“Sezione Consultazione” relativa allo spazio e servizi rivolti agli utenti.
“Sezione Archivio” relativa alla raccolta privata di documenti inerenti l’editoria fanzinara italiana. Raccoglie oltre 5.000 documenti tra testate fanzinare, libri, documentazioni, tesi di laurea, audiovisivi e mette a disposizione anche i materiali di ricerche già effettuate da altri utenti.

E’ un primo piccolo passo verso uno degli obiettivi della nostra Associazione : far conoscere quanto di buono si puo’ realizzare a Mascalucia, con tanta passione e grande spirito di sacrificio.

Ne siamo ovviamente orgogliosi.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *