Eventi - Marzo 11, 2019

TREKKING BREVE: Tra le memorie mariane dell’eruzione

ALLA RISCOPERTA DELL’ANTICA MOMPILIERI. Il Santuario di Mompilieri, in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Catania e l’Associazione Mascalucia DOC, organizza un Trekking Breve nell’ambito delle manifestazioni organizzate sotto il patrocinio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania per il 350° anniversario della lava del 1669. Data prevista sabato 16 marzo 2019Lunghezza percorso km. […]
Di Giulio Pappa

...

ALLA RISCOPERTA DELL’ANTICA MOMPILIERI.

Il Santuario di Mompilieri, in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Catania e l’Associazione Mascalucia DOC, organizza un Trekking Breve nell’ambito delle manifestazioni organizzate sotto il patrocinio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania per il 350° anniversario della lava del 1669.



Data prevista sabato 16 marzo 2019
Lunghezza percorso km. 4,500
Durata ore 03,00


Raduno ore 09,00 al Santuario Madonna della Sciara (con possibilità di piazzare alcune auto al parcheggio adiacente la chiesa di Maria Santissima Annunziata, luogo di fine percorso).

Dalle ore 9,00 alle ore 10,00 visita guidata del Santuario della Madonna della Sciara e grotta sottostante, inquadramento vicenda storica dell’antica chiesa e degli eventi del 1669.

Alle ore 10,00 prevista partenza con visita della Grotta dell’Eremita, quindi resti di caseggiati rurali raggiunti dalla lava del 1669, la chiesa del Soccorso detta della Misericordia, la chiesa della Madonna Bambina (visita) e, infine, tramite la via del Soccorso raggiungeremo la chiesa di Maria Santissima Annunziata, chiesa madre di Massannunziata.

Il percorso non presenta particolari difficoltà o dislivelli impegnativi, tuttavia per la tipologia del terreno, pietroso e sciaroso, richiede equipaggiamento adeguato in particolar modo riguardo alle calzature (non adatte le calzature da passeggio o le scarpe sportive, servono gli scarponcini da trekking).


Utili i bastoncini da trekking e gli occhiali da sole.


Arrivo previsto entro le ore 13.00

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *