Storia - Maggio 28, 2019

Com’era la Festa di San Vito nel 1981?

La Festa di San Vito del 1981 , di cui potete osservare il cartellone con il programma dei festeggiamenti ricalca quasi pedissequamente i canoni classici della Festa che anche oggi conosciamo. Perchè cos’è poi in parole povere la Festa di San Vito? E’ un mix di momenti: la Svelata, la Messa Mattutina, La Messa Serale, […]
Di Giuseppe Reina

...

La Festa di San Vito del 1981 , di cui potete osservare il cartellone con il programma dei festeggiamenti ricalca quasi pedissequamente i canoni classici della Festa che anche oggi conosciamo.

Perchè cos’è poi in parole povere la Festa di San Vito? E’ un mix di momenti: la Svelata, la Messa Mattutina, La Messa Serale, l’Affacciata, il Giro del Santo, il Rientro, l’Ammarata. Festa religiosa classica, tradizionale.

Nel 1981 , troviamo però alcune simpatiche variazioni che derivano da un glorioso passato che ahimè sarà difficile rinverdire.

Per esempio alle ore 22,00 del Sabato troviamo la scritta” Tradizionale Carro Allegorico con entrata dei giovani cantanti dei Quartieri”.

Trattasi di una tradizione dei nostri Padri in cui le due fazioni si contendevano la Palma del piu’ bello, costruendo dei carri allegorici avente come tema la Vita del Santo. L’entrata dei giovani che entrano in Piazza S.Vito (oggi Piazza Umberto) tenendo le fiaccole in mano era una suggestiva consuetudine con la quale  le opposte fazioni si presentavano alla popolazione.

Nel cartellone del 1981, ci ha colpito moltissimo la “retorica” delle parole scritte.

Ogni singolo evento che accadrà, viene presentato con termini quali “squillante” “pirotecnico” “rutilante” “fantasmagorico” a conferma di una terminologia atta ad esaltare il programma ed ad avvicinare la gente al culto di San Vito.

Un’altra particolarità che ho scovato sono i tre firmatari del cartellone che indicavano le autorità civili e religiose nel 1981 : Il Parroco reggente era il Sac.Nicola Pappalardo (Patri Nicola), il Sindaco era il Cav. Placido Reina, il Presidente del Comitato era il Barone Ing. Matteo Rapisardi. Quante piccole e straordinarie cose ci puo’ svelare una semplice lettura!

Nella foto finale, il primo accenno di pubblicità sanvitota: la ditta Mobilinea snc offriva per tutto il periodo delle Festività uno sconto del 5% + 1 quadro in omaggio.

Quanta poesia !

Giuseppe Reina, Presidente Mascalucia DOC AC.

Si ringrazia Mariella Marchese per il materiale messo a disposizione.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *