Associazione - Maggio 28, 2019
Mascalucia Doc e la fanzine numero zero
Realizzare una fanzine dedicata ad un Santo? Ma soprattutto cos’è una fanzine?La fanzine è l’unione di due parole fan (ammiratore) e magazine (rivista) quindi una rivista interamente dedicata ad un personaggio noto. Di solito si usa nel mondo dei fumetti o nel mondo del cinema e della musica ma l’Associazione Culturale Mascalucia Doc ha pensato […]
Di Francesca Calí

Realizzare una fanzine dedicata ad un Santo? Ma soprattutto cos’è una fanzine?
La fanzine è l’unione di due parole fan (ammiratore) e magazine (rivista) quindi una rivista interamente dedicata ad un personaggio noto. Di solito si usa nel mondo dei fumetti o nel mondo del cinema e della musica ma l’Associazione Culturale Mascalucia Doc ha pensato di dedicarlo al Santo Patrono di Mascalucia, non solo per fede e devozione ma per la storia e la cultura che rappresenta la sua festa fin dal 1771. Un lavoro durato mesi che ha visto lavorare in sinergia l’ Associazione e il Comitato dei festeggiamenti di San Vito. Una ricerca spasmodica di fonti e immagini in grado di raccontare il Santo e tutto quello che gli gira intorno. Miracoli e Legende, i volti storici dei mastri di vara e dei mastri di festa, notizie dall’Italia e dal mondo su questo Santo Bambino
Domenica 26 maggio, presso il salone parrocchiale della Chiesa di San Vito Martire di Mascalucia (ex Circolo Bob Kennedy) si è tenuta la sua presentazione ufficiale con la “svelata” (consentitemi il termine religioso) della copertina che ha richiesto un lungo lavoro di ricerca delle foto e di impaginazione. La prima parte della serata si è svolta in un clima nostalgico della Mascalucia che fu e di ricordo della gente che ha fatto la storia della festa di San Vito. Commovente l’intervento dell’attuale Mastro di Vara, Antonio Torrisi, che ha voluto onorare la memoria dei suoi predecessori ed in particolar modo di Vito Marchese, raccontando dei simpatici aneddoti Molto dinamica, invece la seconda parte dell’incontro, con il nostro Presidente, Giuseppe Reina che ha voluto raccontare come è nata l’idea di dedicare la prima fanzine di Mascalucia Doc proprio a San Vito e di come è stata dura per noi neofiti cimentarsi nella realizzazione di una rivista. Potete trovare la fanzine disponibile presso la parrocchia di San Vito a fronte di una donazione di soli 3 euro. Il ricavato andrà interamente al restauro del tosello.
La fanzine si apre con le lettere aperte del Presidente dell’associazione Culturale Mascalucia Doc, Giuseppe Reina, del parroco della chiesa di San Vito Martire, Don Paolo Malatesta, del Mastro di Vara, Antonio Torrisi e delle rappresentante per Mascalucia dell’Associazione San Vito Italia, Maria Grazia Sapienza. All’interno troverete gli articoli di Giulio Pappa, Francesca Calí, Maria Grazia Sapienza, Maria Regina Betti, Antonio Torrisi, Lara Muscolino, Mariella Marchese.

Commenti