Approfondimenti - Maggio 17, 2019

GAL ETNA SUD: nuove opportunità di lavoro per i giovani siciliani.

Il 16/05/2019 presso l’aula consiliare del comune di Mascalucia, il Gruppo di Azione Locale (GAL) Etna Sud ha presentato i primi quattro (dei dieci) bandi ossia quelli rivolti ai privati che daranno accesso ai finanziamenti del Fondo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR). Nato nel 2016 su iniziativa del comune di Mascalucia e dell’allora sindaco Giovanni […]
Di Francesca Calí

...

Il 16/05/2019 presso l’aula consiliare del comune di Mascalucia, il Gruppo di Azione Locale (GAL) Etna Sud ha presentato i primi quattro (dei dieci) bandi ossia quelli rivolti ai privati che daranno accesso ai finanziamenti del Fondo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR).

Nato nel 2016 su iniziativa del comune di Mascalucia e dell’allora sindaco Giovanni Leonardi, in sinergia con i comuni di Tremestieri Etneo, San Giovanni La Punta, San Pietro Clarenza e Camporotondo Etneo, il Gal Etna Sud ha lo scopo di promuovere lo sviluppo territoriale attraverso azioni rivolte verso il settore agricolo, ambientale e turistico.

Era il 24 novembre 2015 quando, con Decisione CE C(2015)8403, è stato approvato il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020. Il PSR rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale dell’isola. Nell’ambito della programmazione delle risorse FEASR, alla regione siciliana sono state assegnate risorse per 2.212.747.000,00€.

Il GAL Etna Sud si colloca al 6° posto della graduatoria regionale su 23 Gal partecipanti con un piano di azione locale il cui contributo ammonta ad €3.400.000,00.

Come spiegato dal sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra e dall’Ing. Nino Paternò responsabile del Gal, le somme sono state distribuite nei dieci bandi di cui quattro rivolti ai cittadini ed aziende private.

Vi elenchiamo e descriviamo brevemente questi quattro bandi che verranno approfonditi in successiva sede:

-AZIONE 1.4 DEL PAL EtnaSud2020 che prevede il supporto a start up e giovani imprenditori con un contributo al 45% per un totale di 301.250,00€ destinati;

-AZIONE 1.5 DEL PAL EtnaSud2020 rivolto al turismo sostenibile, l’inclusione sociale e l’innovazione di filiera con un contributo al 75% con fondi totali per € 565.000,00 (B&B, servizi turistici, strutture ricettive, parchi o riserve);

-AZIONE 2.3 DEL PAL EtnaSud2020 che prevede il supporto alle piccole e medie imprese agricole e familiari che decidono di investire in energia rinnovabile. Anche questo fruito al 75% su un fondo totale di 375.000,00;

-AZIONE 2.4 DEL PAL EtnaSud2020 a sostegno dell’avviamento di nuove imprese al fine di creare nuove opportunità di lavoro giovanile e femminile. Destinati fino 20.000,00€ a fondo perduto per ogni progetto presentato fino ad un massimo di fondi disponibili pari a €600.000,00.

Se tutto questo vi sembra complicato, non abbiate timore. Tutti e cinque i comune associati, hanno organizzato degli incontri chiarificatori presso le proprie aule consiliari. Dà il via Mascalucia, comune capofila, il 21/05/2019 ore 18,00. Seguono il 29/05 San Giovanni La Punta, il 4/06 San Pietro Clarenza, il 6/06 Tremestieri Etneo e l’11/06 Camporotondo Etneo.

Non perdete questa occasione e tirate fuori dai cassetti i vostri progetti.

http://www.galetnasud.it/

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *