Approfondimenti - Maggio 31, 2019

Storie di Mascalucia : La Mascalucia degli anni ’60

Mascalucia anni ’60, Piazza Chiesa Madre: Vivacissima, due bar di altissimo livello,in uno dei quali andavamo a vedere le partite dell’Italia e faceva gelati (fragola e limone,ma anche cioccolato) che le persone tornavano dall’estero solo per poterli gustare.Piena di negozi frequentatissimi e noi ragazzi,nella piazza, ci giocavamo anche al pallone facendo arrabbiare sia il prete […]
Di Giuseppe Reina

...

1936995_143645949337790_1853394165087100119_n

Mascalucia anni ’60, Piazza Chiesa Madre: Vivacissima, due bar di altissimo livello,in uno dei quali andavamo a vedere le partite dell’Italia e faceva gelati (fragola e limone,ma anche cioccolato) che le persone tornavano dall’estero solo per poterli gustare.Piena di negozi frequentatissimi e noi ragazzi,nella piazza, ci giocavamo anche al pallone facendo arrabbiare sia il prete sia i vigili urbani.
La domenica e i giorni festivi era un buon posto per fare conoscenze con l’altro sesso e per tutto il periodo di carnevale, questa piazza, diventava un enorme palcoscenico, dove si ballava e ci si divertiva, veramente.
Mascalucia anno 2019, Piazza Chiesa Madre:pochi negozi, tutti con l’acqua alla gola, forse solo la farmacia non stenta,le case vicine quasi tutte disabitate e quelle abitate ospitano anziani che hanno difficoltà a muoversi:Ottimo posto per commissionare un omicidio, perchè dopo le venti è deserta e quindi senza testimoni!
Un gruppo di ex ragazzi, ormai anziani, pensionati, ci incontriamo per una oretta la sera in questa piazza, litighiamo di politica, ci ricordiamo dei tempi passati e ce ne torniamo a casa lentamente,acciaccati, segnati dal tempo, dalle prostate ingrossate,dai by pass, dai reumatismi e dalle vene varicose.
Chissà perché mi pare di vedere come sarà l’Italia fra non molto.

Vito Corsaro.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *