Cultura - Maggio 24, 2019
Mompilieri, Le Storie di Lava e il concorso artistico-letterario.
E sono gli alunni la IV G del Circolo Didattico Giuseppe Fava di Mascalucia, i vincitori del concorso artistico letterario, categoria POESIA IN DIALETTO, indetto dal Santuario Madonna della Sciara in occasione del 350° anniversario dalla grande eruzione dell’Etna. I bambini, con l’aiuto dell’insegnante Lisa Costa, hanno composto una meravigliosa poesia in lingua siciliana che […]
Di Francesca Calí

E sono gli alunni la IV G del Circolo Didattico Giuseppe Fava di Mascalucia, i vincitori del concorso artistico letterario, categoria POESIA IN DIALETTO, indetto dal Santuario Madonna della Sciara in occasione del 350° anniversario dalla grande eruzione dell’Etna.
I bambini, con l’aiuto dell’insegnante Lisa Costa, hanno composto una meravigliosa poesia in lingua siciliana che riassume esattamente lo spirito con cui in questi mesi si sono svolte le tante manifestazioni in memoria.
Il componimento poetico rappresenta la conclusione di un progetto curriculare ed extracurricolare che ha avuto come obiettivo l’osservazione e la conoscenza del territorio di Mascalucia! Durante questo percorso i bambini hanno svolto parecchie attività didattiche, nonché visite guidate e seminari, pertanto parecchi sono stati gli spunti per conversazioni, rappresentazioni grafiche e produzioni di vario genere. Il componimento “Na storia ri cuntari” nasce dalla autentica passione mostrata dai bambini per l’argomento, per questa storia conosciuta soltanto da poco ma così accattivante. Verso dopo verso hanno dato vita a questa piccola opera di cui vanno veramente orgogliosi ed orgogliosa lo è stata anche la dirigente scolastica, Gabriella Capodicasa.


Commovente è stata l’accoglienza dei bambini da parte di Padre Alfio Privitera, rettore del Santuario.
Stamattina tanta gioia ha invaso il tempio mariano per le tante scolaresche presenti arrivate da molti paesi etnei coinvolti nella manifestazione. Tante erano le categorie, dalle poesie, ai saggi giornalistici, disegni artistici, opere multimediali e fotografie.
Da sempre arte e fede sono un connubio vincente.
Commenti