Progetti ed iniziative - Agosto 1, 2018

San Vito Martire Patrono di Mascalucia Festeggiamenti 3 – 4 – 5 Agosto 2018

Programma VENERDÌ 3 AGOSTO: APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI Ore 20:00 Piazza Chiesa Madre – Corteo storico lungo Via Etnea e arrivo in Piazza Umberto I. Ricordo della proclamazione di San Vito Martire come nostro Protettore e Patrono da parte del Sindaco Vincenzo Magra dall’antico palazzo comunale. Il Corteo Storico uscirà dal civico 244 di Via Etnea […]
Di Giulio Pappa

...

Programma

VENERDÌ 3 AGOSTO: APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI
Ore 20:00 Piazza Chiesa Madre – Corteo storico lungo Via Etnea e arrivo in Piazza Umberto I.

svito

Ricordo della proclamazione di San Vito Martire come nostro Protettore e Patrono da parte del Sindaco Vincenzo Magra dall’antico palazzo comunale.

Il Corteo Storico uscirà dal civico 244 di Via Etnea presso la fam. Consoli.

Ore 20:30 Chiesa San Vito Martire – “IUSTUS UT PALMA FLOREBIT” – “Il Giusto fiorirà come palma” rappresentazione sacra sulla vita del giovane Martire e nostro celeste Patrono Vito.

Ore 21:30 Piazza San Vito – I Samarcanda in “Movie Soundtracks” le più belle colonne sonore dei film.

SABATO 4 AGOSTO: VIGILIA DEI SOLENNI FESTEGGIAMENTI

Ore 7:30 Un Incessante scampanio e lo sparo di colpi a cannone annunceranno l’inizio dei solenni festeggiamenti.

Ore 17:30 Sfilata del Complesso Bandistico Amici della Musica di Nicolosi per le vie del paese.

Ore 19:30 Piazza Chiesa Madre: Inizio della Processione delle Reliquie di San Vito e offerta della cera con la partecipazione delle autorità civili e militari, delle confraternite, delle associazioni e del popolo.

La Processione proseguirà lungo Via Etnea fino in Chiesa San Vito.

Ore 20:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Padre Andrea Lifrieri dei Padri Passionisti di Mascalucia.

Ore 21:00 Piazza San Vito, Spettacolo “Sulle note del Cabaret”.

DOMENICA ,5 AGOSTO: FESTA ESTERNA

Ore 7:30 Scampanio e sparo di fuochi d’artificio.

Ore 8:00 Sfilata dello Storico Complesso Bandistico Orazio Sapienza di Aci Sant’Antonio, diretto dal Prof. Filippo Sapienza per le vie cittadine.

Ore 9:00 Recita della Commina in onore di San Vito.

Ore 9:20 Svelata del Santo e intronizzazione sull’altare maggiore.

Ore 9:30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Parroco Don Paolo Malatesta.

Ore 10:00 II Corpo Bandistico eseguirà diverse marce sinfoniche per le vie principali del paese.

Ore 12:00 Supplica a San Vito Martire.

Ore 17:30 Lungo la principale Via Etnea sfilata dei corpi bandistici Storico Complesso Bandistico “Orazio Sapienza” di Aci Sant’Antonio, diretto dal Prof. Filippo Sapienza e dell’Orchestra Vincenzo Bellini di Monterosso Almo, diretta dal Maestro Umberto Terranova.

Ore 18:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Catania Mons. Salvatore Genchi.

Ore 19:15 Lo sparo di colpi a cannone annuncerà l’imminente uscita del Santo Patrono Vito.

Ore 19:30 Trionfale Uscita di San Vito salutato festosamente dal popolo, dallo sparo di strisce colorate e dai fuochi d’artificio della Ditta Fireworks Sicily di Vaccaluzzo & C.

Dopo che San Vito sarà stato riposto sull’artistico fercolo, il Sindaco farà un omaggio floreale al Santo Patrono di Mascalucia.

AI termine inizierà la Processione del cinquecentesco simulacro di San Vito sull’argenteo fercolo per le seguenti vie: Etnea, Scalilla, Calvario, Etnea, Marconi, Timparello, Roma, Etnea e ingresso in Chiesa Madre.

Ore 21:30 Piazza Umberto Concerto sinfonico a cura dell’Orchestra Vincenzo Bellini di Monterosso Almo, diretta dal Maestro Umberto Terranova.

Ore 22:00 Uscita del Santo dalla Chiesa Madre. La processione riprenderà lungo Via Etnea, Corso San Vito fino alla tenenza dei Carabinieri, Via Bellini, Via Tremestieri, Via Etnea e rientro in Chiesa San Vito.

Ore 23:30 Entrata del Santo Patrono Vito e spettacolo pirotecnico finale a cura della premiata Ditta Firevorks Sicily di Vaccaluzzo & C.

Al termine il venerato simulacro di San Vito verrà riportalo nella Cappella tra mille cori di EVVIVA SANTU VITU.

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *