Sicilia Dime Novels - Settembre 13, 2020
Sicilia Dime Novels: arriva la prima presentazione dell’antologia
Dopo un anno di attesa, l'antologia del contest letterario "Sicilia Dime Novels" è stata presentata al pubblico in presenza di alcuni autori.
Di Regina Betti

A distanza di un anno dalla prima edizione del contest “Sicilia Dime Novels”, venerdì 11 settembre è stata presentata l’antologia. Gli autori e l’Associazione Culturale “Mascalucia Doc” si sono rincontrati per parlare di questo primo esperimento editoriale e abbracciare il loro pubblico. L’antologia, infatti, curata dall’editore Alfio Grasso, raccoglie tutti i racconti più avvincenti della prima edizione del bando letterario. Grazie a quest’idea, nata dalla mente geniale di Francesca Calì, supportata dal Presidente dell’associazione Giuseppe Reina e da tutti gli altri volontati di Mdoc, è stato possibile pubblicare le storie di molti autori e non. Un’opportunità di crescita culturale a livello locale e a costo zero. La pubblicazione degli elaborati è stato un momento di conoscenza e di confronto tra i vari appassionati di scrittura: intorno a noi, spesso, ci sono dei talenti senza andare troppo lontano che vanno scoperti.
La serata di presentazione è stata trainata dagli interventi di Giuseppe Reina e di Francesca Calì, che hanno spiegato al pubblico presente in sala la genesi del concorso, dall’idea alla messa in pratica. Maria Grazia Sapienza, storica locale ed ex bibliotecaria, ha voluto introdurre un personaggio importante che ha moderato l’evento: Gaetano Perricone, storico giornalista palermitano del giornale “Ora” e scrittore. Flavia Caruso è stata, invece, la voce narrante di alcuni brani letti in sala: “La ginestra” di Maria Regina Betti, “La forza del vulcano” di Clelia Zarbà e il racconto della vincitrice Anastasia Zuccarello dal titolo “Alberi, radici, frutti”. Presenza importante è stata anche quella dell’editore Alfio Grasso, simbolo di un forte legame tra contest e lavoro editoriale. L’amministrazione è passata per un saluto veloce: si sono congratulati per l’iniziativa il sindaco Vincenzo Magra e il vicesindaco Raffaele Gibilisco.
In attesa di aprire i lavori per la prossima antologia dell’edizione di quest’anno appena terminata vi ricordiamo le nostre iniziative culturali:
- Il concorso Mini Dime: come scrivere un racconto breve, clicca sul link per info e scadenze;
- 13 settembre 2020: Presentazione dell’Antologia ad Enna presso il Lago Nicoletti ore 16.30;
- 24 settembre 2020: Presentazione dell’Antologia a Giarre presso la “Sala degli specchi”.
Commenti