Associazione - Novembre 27, 2020

Un Master Universitario in…MASCALUCIA DOC !

Frontespizio, pagina interna ed indice del Master Universitario dedicato in parte a MASCALUCIA DOC Se non avessimo una copia tra le mani, non ci avremmo mai creduto! Ed invece, è realtà. Un vigile urbano di Mascalucia, Salvatore Giuseppe Lionti ha dedicato una parte del suo Master Universitario dal titolo “Polizia locale e Social Network”, proprio […]
Di Giuseppe Reina

...

Frontespizio, pagina interna ed indice del Master Universitario dedicato in parte a MASCALUCIA DOC

Se non avessimo una copia tra le mani, non ci avremmo mai creduto!

Ed invece, è realtà. Un vigile urbano di Mascalucia, Salvatore Giuseppe Lionti ha dedicato una parte del suo Master Universitario dal titolo “Polizia locale e Social Network”, proprio all’attività della nostra Pagina Facebook e della nostra Associazione. La notizia in sè è clamorosa ma anche divertente, in quanto nel passato è stata proprio Mascalucia DOC a puntare piu’ volte l’indice verso quell’indolenza e quelle leggerezze comportamentali di alcuni nostri valorosi vigili di Mascalucia, i quali furono piu’ volte beccati in alcune situazioni stradali davvero “discutibili”. Ma soprattutto era l’atteggiamento menefreghista di “alcuni” che risultava davvero irritante. Per questo, il solo fatto che un vigile urbano di Mascalucia abbia deciso di trattare l’argomento “Mascalucia Doc” ci sorprende, ci diverte, ma nello steso tempo ci pone in essere alcune riflessioni.

Il buon Lionti dedica tutta una parte della “trattazione” alla nostra Associazione , ben 20 pagine, da pag.68 a pag.88, in cui l’esaminando ripercorre le tappe iniziali e l’ascesa social della nostra Pagina Facebook. Egli si sofferma con grande attenzione sulle varie attività che il nostro gruppo ha svolto nel corso degli anni, individuando nei LIVE e nei video dei Consigli Comunali, i punti di forza e d’impatto che ne hanno determinato la grande visibilità social a Mascalucia. Non mancano alcune velate critiche dirette ed indirette, quali la sostituzione di Mascalucia DOC ai “poveri” canali istituzionali comunali che non sono mai riusciti a supportare con dovizia e continuità giornaliera, quanto richiesto dai cittadini. Il Lionti individua proprio in questa zona “grigia”, la grande genialità di Mascalucia DOC di essere stata “brava” ad inserirsi raggiungendo così, grazie alla tenacia, alla costanza ed all’innovazione, una copertura mediatica immediata, globale , utilizzata successivamente anche da politici, semplici cittadini e pure personaggi stravaganti per raggiungere le case dei mascalucioti.
Sui contenuti della Pagina, il Lionti tesualmente scrive : “…si riprendono notizie di cronaca che riguardano il paese, si dà notizia della vita amministrativa locale , si seguono le attività sociali, religiose, culturali, si dà notizia delle vicende sportive di squadre ed atleti , ma la parte piu’ interessante , realizzata spesso con la partecipazione degli utenti, è data dalle notizie spicciole di vita locale quotidiana”.

La trattazione continua successivamente con il vero “nocciolo” del disquisire che evidentemente sta molto al cuore al Lionti, anche perchè ne fa parte : i vigili urbani. L’autore tratta con dovizia di post riportati , foto ed aneddoti , la lunga guerra social (piu’ che guerra, diremmo pungolo! ndr) tra quanto pubblicato dalla Pagina e gli effetti prodotti. Talora, ammette il Lionti, alcuni commenti sferzanti ci hanno letteralmente devastato, fino a provare davvero una umiliazione continua che sentivamo addosso quando “scendevamo” in strada a svolgere il nostro regolare servizio, dall’altro canto, la “spina nel fianco” e la paura di essere sorpresi e fotografati da un qualsiasi cellulare, ci ha responsabilizzati ancor di piu’, rendendoci piu’ umani, piu’ consapevoli, piu’ inseriti nel difficile tessuto urbano di Mascalucia.

E’ evidente che il Lionti ha spulciato molto bene la nostra Pagina, andando alla ricerca non solo dei post piu’ significativi dedicati al nucleo di polizia locale comunale , ma anche dissertando anche su alcuni “coloriti” commenti paesani, a suo dire “volgari ed ingenerosi”.

La trattazione si conclude con un bilanciamento tra post postivi e post negativi, facendo pendere la bilancia verso la seconda opzione.

Anche se lusingati dall’interessante e “curiosa” trattazione , non desideriamo entrare nel merito di quanto letto perchè le riflessioni meriterebbero di certo, una trattazione approfondita che non si puo’ esaurire completamente nella breve stesura di quest’articolo.

Chiosando, ci sentiamo solo di affermare che quello che abbiamo sempre raccontato , fotografato e descritto sull’operato dei vigili urbani di Mascalucia, è desunto dall’esperienza quotidiana, è esattamente quello che abbiamo visto, notato, osservato. Non abbiamo mai aggiunto nulla di nostro, nulla di falso, nulla che non fosse documentabile e comprovabile.

Se ciò ha prodotto effetti “negativi” ci spiace, non erano certamente nelle nostre intenzioni, anche perchè controllare la viralità di un post con la susseguente messe di commenti, talvolta anche centinaia, è un’operazione improba che richiederebbe una continua attenzione H24.

Ci piace piu’ pensare che qualche “bonaria” tiratina d’orecchi social, abbia messo sul chi vive il nostro simpatico Corpo dei Vigili Urbani, magari impedendo il ripetersi di atteggiamenti non consoni e non decorosi alla divisa che s’indossa.

Ovviamente, mai fatto di “tutta l’erba, un fascio”.

Auguri per la laurea , per il Master ed un grazie dal nostro Staff.

MASCALUCIA DOC AC

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *