Approfondimenti - Marzo 19, 2020

Covid-19: I SINDACI DEVONO SAPERE

Finalmente qualcuno ha preso in mano la situazione. A rompere il silenzio è il Sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Marco Nunzio Rubino, che spesso si è fatto portavoce dei suoi colleghi. Oggi li rappresenta nell’urgente richiesta di comunicazione dei dati veritieri sul numero dei casi positivi al Covid-19 nei singoli comuni. Finora le Asp hanno […]
Di Francesca Calí

...

Finalmente qualcuno ha preso in mano la situazione.

A rompere il silenzio è il Sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Marco Nunzio Rubino, che spesso si è fatto portavoce dei suoi colleghi. Oggi li rappresenta nell’urgente richiesta di comunicazione dei dati veritieri sul numero dei casi positivi al Covid-19 nei singoli comuni.

Finora le Asp hanno fatto appello al diritto alla riservatezza e tutela dei dati sensibili ma in casi come questi, sapere il numero dei contagi e chi è stato contagiato, aiuterebbe i Primi Cittadini a creare una mappatura dei casi ed intervenire tempestivamente con misure preventive.

I cittadini vedono, sentono e parlano fra loro creando casi di allarmismo a volte veritieri a volte no. Si comunicano le informazioni per sentito dire dando adito alle fake news e i Sindaci non possono nè smentire nè confermare non avendo dati alla mano.

Con una richiesta all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), il Sindaco Rubino fa esplicita richiesta di accesso a queste informazioni. Il documento viene sottoscritto da oltre 30 comuni etnei rappresentati dai loro sindaci.

Il nostro pensiero appoggia pienamente quello espresso da Rubino. Demandare la tutela dei cittadini ai rispettivi comuni servirebbe a limitare i contagi. Ogni sindaco (o chi per lui) conosce bene rischi e potenzialità del proprio territorio. È al corrente dei mezzi e delle risorse umane di cui dispone ed è in grado di intervenire miratamente sulle zone focolaio.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *