Approfondimenti - Giugno 8, 2019

Gli ex studenti in scena al Marchesi

Si è tenuto ieri pomeriggio alle 17.30 lo spettacolo che ha visto come protagonisti gli ex studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia, organizzato a dovere dall’Associazione “Paideia”. Un’idea originale che dà voce ai pensieri di giovani ragazzi che si lasciano alle spalle ormai da pochi anni valigie piene di tutte le loro esperienze […]
Di Regina Betti

...

Si è tenuto ieri pomeriggio alle 17.30 lo spettacolo che ha visto come protagonisti gli ex studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia, organizzato a dovere dall’Associazione “Paideia”.

Un’idea originale che dà voce ai pensieri di giovani ragazzi che si lasciano alle spalle ormai da pochi anni valigie piene di tutte le loro esperienze scolastiche. “Oikeìn”, infinito presente del verbo “oikéo”, significa vivere e appartenere alla vita, nonostante tutti i se, i ma, i no, i si e i forse. Chi, meglio del teatro, è capace di comunicare temi ricorrenti e attuali come libertà, amore, morte, ricerca di se stessi e felicità? I testi recitati dagli studenti sono stati liberamente tratti e reinterpretati da grandi maestri della Letteratura, come i Lirici greci, le Odi di Orazio, Pensieri di Marco Aurelio e il Cantico dei Cantici. Gli ex studenti si sono messi alla prova e si sono fatti portavoce della loro visione di vita e di tutto quello che c’è dentro, accompagnati dalla regia di Pietro Cucuzza e dei loro professorsi Claudio Desiderio e Angela Rovida. Uno ringraziamento speciale va alla preside dell’istituto, Lucia Maria Sciuto e all’ex alunna Giulia Carmeni.
Gli attori: Giovanni Abbadessa, Giulia Frasso, Andrea Isaia, Antonio Longo, Irene Mazzara, Annachiara Nizzari, Giorgio Piccione, Alberto Pioppo, Claudio Saitta e Andrea Vasta.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *