Approfondimenti - Marzo 29, 2019

NEANCHE CON UN FIORE

Un bagno di folla si è riversata ieri sera in piazza Europa. Uniti, tutti insieme per gridare “le donne non si toccano NEANCHE CON UN FIORE”. A pochi giorni dal brutale stupro della ragazza americana, Catania ha reagito. Una brillante organizzazione capeggiata da Fernando Adonia di Paesi Etnei Oggi, insieme Emiliano Abramo della Comunità di […]
Di Francesca Calí

...

Un bagno di folla si è riversata ieri sera in piazza Europa. Uniti, tutti insieme per gridare “le donne non si toccano NEANCHE CON UN FIORE”. A pochi giorni dal brutale stupro della ragazza americana, Catania ha reagito.

Una brillante organizzazione capeggiata da Fernando Adonia di Paesi Etnei Oggi, insieme Emiliano Abramo della Comunità di Sant’Egidio Sicilia e l’iman della Moschea della Misericordia di Catania Keith Abdelhafid che nel giro di pochissimi giorni hanno organizzato un vero e proprio movimento contro un crimine di cui ci siamo stancati di parlare ogni giorno. Si ringrazia vivamente Agata Montesanto, Maria Grazia Leone, Sonia Grasso, Sonia Messina e Laura Iraci per il supporto tecnico-organizzativo e la diffusione mediatica dell’evento. Con la presenza e il sostegno di tantissime organizzazioni, tra cui la nostra Mascalucia Doc, Catania ha espresso il suo NO, IO NON CI STO.

Una manifestazione apolitica, nonostante la presenza dei tanti sindaci della provincia catanese, con il solo scopo di non rimanere in silenzio.

Commoventi gli interventi di Vera Squatrito, madre di Giordana Di Stefano massacrata dal proprio compagno, che da anni lotta per far sì che certe situazioni non si presentino più e di Giovanna Zizzo, madre della piccola Laura Russo accoltellata dal proprio padre.

Un lungo applauso è poi partito dal pubblico alla fine del discorso di Anna Di Salvo della rete femminista la Ragna-Tela. La Di Salvo sottolinea come per ogni donna offesa siamo tutte parte lesa, la civiltà sta nelle mani delle donne. Bisogno educare i ragazzi al rispetto dell’altro sesso con percorsi educativi mirati.

In rappresentanza del Comune di Catania che con le parole del sindaco Pogliese ha subito manifestato l’assenso alla manifestazione, ha parlato l’assessore Mirabella.

Catania c’è, Catania è viva, Catania NON CI STA!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *