Eventi - Marzo 27, 2019
Trekking tra le memorie dell’eruzione
In occasione del 350° anniversario della grande eruzione del 1669, sono stati calendarizzati molti eventi per ricordare la tragica vicenda storica. Uno dei primi eventi è stato proprio il trekking mascaluciese alla riscoperta dell’antica Mompileri del ‘600. Si è tenuto, infatti, sabato 16 Marzo 2019 in collaborazione con il CAI di Catania e il Santuario […]
Di Regina Betti

In occasione del 350° anniversario della grande eruzione del 1669, sono stati calendarizzati molti eventi per ricordare la tragica vicenda storica. Uno dei primi eventi è stato proprio il trekking mascaluciese alla riscoperta dell’antica Mompileri del ‘600. Si è tenuto, infatti, sabato 16 Marzo 2019 in collaborazione con il CAI di Catania e il Santuario di Mompileri. Ha riscosso un ottimo successo con l’adesione di circa 150 persone, tra fedeli, soci del CAI e amici di Mascalucia DOC e di Obbiettivo Catania e con un percorso lungo 4,5 km . I luoghi oggetto di visita guidata sono stati: la grotta del Santuario di Mompileri, Grotta dell’Eremita o di Frate Graziano, le rovine delle strutture abitative dell’eruzione del 1669, la chiesa della Misericordia, la chiesa della Bambina per poi raggiungere la chiesa di San Michele in pieno centro di Massannunziata.
Foto a cura di Maria Regina Betti. E’ vietata la copia e la riproduzione totale o parziale dei contenuti.
Commenti