Sicilia Dime Novels - Luglio 12, 2019
Sara Emmolo, dal teatro di prosa a giurata del contest letterario Sicilia Dime Novels
Vi presentiamo la quarta giurata del nostro concorso letterario Sicilia Dime Novels le cui iscrizioni sono aperte fino al 10 settembre. Lei è Sara Emmolo. Abbiamo conosciuto Sara per le sue grandi doti interpretative durante una rappresentazione teatrale che la vedeva protagonista di un pezzo drammatico. Per noi è stato amore a prima vista e […]
Di Francesca Calí

Vi presentiamo la quarta giurata del nostro concorso letterario Sicilia Dime Novels le cui iscrizioni sono aperte fino al 10 settembre. Lei è Sara Emmolo.
Abbiamo conosciuto Sara per le sue grandi doti interpretative durante una rappresentazione teatrale che la vedeva protagonista di un pezzo drammatico. Per noi è stato amore a prima vista e ci siamo detti “prima o poi dovrà collaborare con noi”. E così è stato. Sara è, inoltre, responsabile editoriale delle Edizioni Novecento e per questo da diversi anni cura la presentazione di romanzi e testi letterari di tantissimi autori. Chi meglio di Lei poteva rivestire il ruolo di giurata al concorso? Ma andiamo a scoprire il suo curriculum.
Diplomata presso la scuola d’arte drammatica del Teatro Stabile di Catania nel 1993 sotto la direzione del Maestro Giuseppe Di Martino, si è perfezionata con Antonio Calenda, Alvaro Piccardi, Antonio Capolilli, Jill Coullet, Carla Cassola, Nino Romeo e Graziana Maniscalco.
Ha lavorato tra gli altri con Turi Ferro, Ida Carrara, Giulio Brogi, Armando Bandini, Ivana Monti, Mariella Lo Giudice. E’ stata diretta da Armando Pugliese, Giuseppe Dimartino, Guglielmo Ferro, Giuseppe Di Pasquale, Romano Bernardi, Pippo Pattavina, Walter Manfré, Nino Romeo e molti altri.
Ha debuttato con il teatro stabile di Catania nel 1995 con lo spettacolo “Il Consiglio d’Egitto” con Turi Ferro. Ha collaborato, sempre in qualità di attrice, con la “Nuova Opera dei burattini” di Roma (diretta da Giuseppina e Letizia Volpicelli), ente specializzato nelle produzioni teatrali per bambini e ragazzi. Ritornata a Catania ha proseguito la sua attività di attrice sia con il Teatro Stabile di Catania che con il Teatro della città (oggi V. Brancati) per i quali ha preso parte a numerossisime produzioni.
Ha preso parte a films tv (La Piovra 10) e a vari lungometraggi sia per il cinema (Quell’Estate Felice – film di Beppe Cino liberamente tratto da Argo il cieco di G. Bufalin) che per la televisione. Dal 2000 si occupa anche di laboratori, attività teatrali e di formazione per i giovani, sia per enti privati che per scuole statali. E’ responsabile delle attività teatrali dell’Associazione Novecento arte, musica e cultura.
Laureata in Economia, è docente in scienze giuridiche ed economiche e di sostegno.
Dal 2018 è responsabile delle attività culturali presso il Museo Vulcanologico dell’Etna a Nicolosi (CT).
Diamo il benvenuto a Sara nell’ambizioso progetto dell’Associazione Culturale Mascalucia Doc.
Commenti