Sicilia Dime Novels - Agosto 3, 2020

Scatti dal Contest Sicilia Dime Novels

La dolcissima foto che vedete in copertina, riassume una serata ricca di emozioni, durante la quale la parola d’ordine è stata CULTURA in tutte le sue forme ed espressioni. Il vincitore del Contest Christian Leone Magrì, visibilmente commosso, riceve il Premio da Anastasia Zuccarello, vincitrice della scorsa edizione. Un racconto, CHIUDO GLI OCCHI E RESPIRO, […]
Di Francesca Calí

...

La dolcissima foto che vedete in copertina, riassume una serata ricca di emozioni, durante la quale la parola d’ordine è stata CULTURA in tutte le sue forme ed espressioni. Il vincitore del Contest Christian Leone Magrì, visibilmente commosso, riceve il Premio da Anastasia Zuccarello, vincitrice della scorsa edizione. Un racconto, CHIUDO GLI OCCHI E RESPIRO, dedicato alla madre scomparsa, che ha emozionato giuria e pubblico in platea.

Sul palco anche il secondo e terzo classificato, Maria Lucia Riccioli e Daniela Ginex, rispettivamente con le dime “Sul filo della memoria” e “Il miracolo”. Due racconti, completamente diversi fra loro per stile e tema trattato ma che ha messo d’accordo la giuria sull’assegnazione in classifica. A premiare Alfio Grasso, per Algra Editore, e l’Arch. Vincenzo Magra, n.q. di Sindaco di Mascalucia, comune patrocinatore del concorso.

Vincitrice, invece, della Sezione Speciale C’era una volta in Sicilia è Agata Montesanto con il suo racconto per bambini, “Un progetto meraviglioso”. Una storia ambientata in un’aula scolastica che vede protagonista il bambino Augusto alla prese con un compito molto particolare. L’intero racconto è scritto in rima con una leggerezza tale da indurre chi legge a non voler smettere. Premia Luna Bimonte, illustratrice fiorentina che si è occupata della realizzazione del logo del contest e che ringraziamo vivamente.logo C'era una volta in Sicilia

Anche quest’anno, Mascalucia Doc, rappresentata dal Presidente Giuseppe Reina, ha voluto assegnare il Premio Speciale Camilleri, scelto dall’organizzazione e non dalla giuria, dedicato al grande maestro siciliano, che sapeva affrontare temi sociali delicati ed attuali denunciandone i lati più celati. A ricevere questo premio, è stato Clemente Cipresso e il suo “Sopra il filo di una ragnatela”, Dime ambientata a Lampedusa in un centro medico di prima accoglienza profughi.0056 - Sicilia Dime Novels 2020

Novità molto gradita ed apprezzata, da chi ha avuto l’onore di conoscere il grande regista  e attore Giovanni Cutrufelli, è stata la scelta da parte dell’Associazione Culturale Mascalucia Doc di dedicare un Premio Speciale alla sua memoria. La Dime che più si presta ad essere rappresentata a teatro e che ricorda tanto le Novels Pirandelliane tanto amate da Cutrufelli, è LE PRATICHE D’UFFICIO di Antonino Impellizzeri, premiato dall’attrice e moglie del compianto Cutrufelli, Gigliola Reyna che salendo sul palco ci ha deliziato con dei simpatici aneddoti che riguardano il marito.

La serata si è svolta con tanti momenti dedicati alla cultura e allo spettacolo, egregiamente annunciati da Flaminia Belfiore che si conferma grande professionista e protagonista indiscussa delle kermesse siciliane.

Ospiti della serata, che hanno trasformato un Gala di premiazione in uno spettacolo sotto le stelle, quelle del Parco Trinità Manenti di Mascalucia, sono stati la Rock Band catanese del momento, I NONOISE, la soprano Paola Marchese che ha omaggiato il maestro Ennio Morricone e il duo di attori della Compagnia del Teatro Stabile di Mascalucia Andrea Zappalà ed Andrea Luca.

Vogliamo ringraziare la giuria di quest’anno che ha dovuto affrontare un grande lavoro di lettura di ben 83 Dime totali iscritte al concorso, a partire da Flaminia Belfiore, vera madrina del Contest, e poi, Paola Marchese, Simona Zagarella, Riccardo Renda, Alex Brown, Fabia Mustica, Grazia Calanna, Maria Grazia Sapienza, Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata.

Una menzione speciale, va allo staff di Mascalucia Doc che ha lavorato duramente in questi mesi per far sì che tutto andasse per il meglio, senza nessuno scopo personale ma con la sola voglia di piantare dei semini di cultura laddove c’è un terreno arido che ha bisogno di essere continuamente coltivato, nella speranza che un giorno possa germogliare qualcosa di buono,  grazie a Giuseppe Reina, Maria Regina Betti, Giulio Pappa, Grazia Restivo, Flavia Caruso, Simona Zappalà, Giovanni D’Agata, Maria Grazia Sapienza e Paolo Aurite.

Foto di Maria Regina Betti, ne è vietato l’utilizzo e la diffusione senza autorizzazione della stessa e dell’Associazione Culturale Mascalucia Doc.

 

SCALETTA SERATA PREMIAZIONE

SICILIA DIME NOVELS

 

REGIA: Musica d’attesa, sullo schermo foto Mdoc in slideshow. Foto 1

REGIA: Lucibasse, sullo schermo foto Nonoise foto 2

1)MedleyNonoise

2)Entra Francesca. Saluta e congeda i NoNoise. REGIA: logo Mdoc foto 3. Benvenuto da parte dell’A.C. Mascalucia Doc, Francesca menziona tutto lo staff*e promoziona il libro REGIA:foto libro sullo schermo, ringraziamenti per i patrocini (Istituto Concetto Marchesi, Nati per leggere, Coop Alleanza 3.0, Circolo Didattico Giuseppe Fava)(Comuni di Mascalucia, Sant’Agata li Battiati, Camporotondo, Gravina di Ct, Pedara, Nicolosi, Viagrande, Tremestieri Etneo, Belpasso, San Giovanni La punta).

Citazione sponsor(foto da 5) (Caf Acli Catania centro di assistenza fiscale al Corso Sicilia 111 Catania, Frantoio Scaliaproduzione di pregiati oli extravergini di oliva invia Pulei 35 Mascalucia, L’Allegro MonsignoreRistorante Pizzeria in via Etnea 2/DMascalucia, Dimora Vincanto villa ricevimenti ed eventi in piazza Falcone Borsellino Mascalucia, Studio Radiologia Mec via Trinità Cavolo 23 Mascalucia, Termoserramenti di Angelo Vastavia Giovanni XXIII 61 Mascalucia, Piante Fiori e Fantasiavia Etnea 240 Mascalucia, Pane Olio e Sale ristorante osteria e pizzeria in via Tremestieri 2 Mascalucia)

3)Introduzione Flaminia (vedi nota). FOTO 13 Appena entrata, foto di Flaminia sullo schermo.

4)Flaminia spiega i premi (vedi nota).

5)Premio C’era una volta in Sicilia; REGIA:FOTO 14 logo C’era una volta in Sicilia; Francesca spiega BREVEMENTE il perché di questa sezione;

REGIA:slide partecipanti(24 SLIDES) lette da Flaminia (VEDI NOTA)(Flaminia dirà, prima di iniziare a leggere,  che gli attestati di partecipazione si possono ritirare al tavolo Mdoc).Flaminia invita la giuria sul palco (Maria Grazia Sapienza, Fabia Mustica, Grazia Calanna, ringrazia Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata che non sono presenti per motivi di famiglia), Flavia accompagna la giuria sul palco, che scambia qualche parola con Flaminia e Francesca.

Simona consegna le targhe; Flaminia invita sul palco Luna Bimonte, madrina del premio.REGIA:Foto di Luna FOTO 15. Francesca spiega chi è Luna, Simona consegna i fioria Luna e la busta a Flaminia(Flaminia proclama il vincitore leggendo 5 righe del racconto UN PROGETTO MERAVIGLIOSO;REGIA:FOTO 16. Flavia accompagna il vincitore sul palco,Simona porge il premio a Luna che lo consegna al vincitore.REGIA: FOTO 17 Flaminia fa dire una battuta al vincitore.

Regina: foto ricordo.

6)Flaminia introduce la sopranoPaola Marchese per un omaggio al maestro Morriconerecentemente scomparso. Paola si esibirà con C’ERA UNA VOLTA IL WEST accompagnata alla tastiera da Alberto Pulvirenti (suo marito). REGIA: immagine prima di Paola Marchese (FOTO 18) poi di Morricone sullo schermo (FOTO 19).

7)REGIA: Slides di partecipazione al Contest principale Sicilia Dime Novels. Si alternano Flaminia e Francesca, inizia Francesca. Attenzione allo schermo (VEDI NOTA)

8)Premio Cutrufelli:

REGIA: FOTO 20 DI CUTRUFELLI. Francesca spiega il perché Mdoc ha voluto dedicargli un premio. Flaminia introduce Gigliola ReynaREGIA: FOTO 21(Flavia aiuta Gigliola a salire sul palco) e Flaminia fa qualche domanda (perché tuo marito era soprannominato “Il Pazzo”). Simonaporge i fiori a Gigliola e la busta a FlaminiaREGIA: FOTO 22 PREMIO.

Flaminia proclama il vincitore. REGIA:FOTO 23 VINCITORE. Simona porge il premio a Gigliola.  Gigliola premia.

Regina: foto ricordo

9)Flaminia dice che arrivato uno dei momenti più attesi che è proprio l’esibizione della Compagnia delTeatro Stabile di Mascalucia.REGIA: FOTO 24 TEATRO STABILE.

10)Premio Camilleri;

REGIA: FOTO 25 CAMILLERI. Flaminia invita sul palco il Presidente di Mascalucia Doc, Giuseppe Reina;REGIA:FOTO 26 “IL PRESIDENTE”; Flaminia e Francesca chiacchierano con Giuseppe; Simona consegna la busta a GiuseppeREGIA: FOTO 27 PREMIO; Giuseppe proclama il vincitore.Premiazione. REGIA: FOTO 28 VINCITORE

Regina: foto ricordo

11)Premio Sicilia Dime Novels;

REGIA: LOGO 29 SDN. Flavia fa salire sul palco la giurianominata da Flaminia (Riccardo Renda, Simona Zagarella, Paola Marchese, Alex Brown). Flaminia scambia qualche parola con la giuria; Simona consegna le targhe;Flavia: nel frattempo rintraccia i premiatori tra il pubblico;Francesca invita sul palco Alfio Grasso FOTO 30, il sindaco di Mascalucia Arch. Vincenzo Magra (FOTO 32) e Anastasia Zuccarello (FOTO 34). Introduzione dei 3 classificati, uno per volta (li accompagna sul palco Flavia). Il terzo classificato viene premiato dall’editore di Algra, Alfio Grasso, il secondo dal sindaco di Mascalucia, l’Arch. Vincenzo Magra, il primo dalla vincitrice della scorsa edizione, Anastasia Zuccarello.

12)Saluti finali (notte delle stelle)

*Simona Zappalà, hostess di palco

*Flavia Caruso, hostess di platea

*Grazia Restivo, responsabile tavolo Ass. Culturale Mascalucia Doc

*Regina Betti, fotografa ufficiale

*Giuseppe Reina e Giovanni D’Agata, regia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mlriccioli

Grazie a voi per la splendida accoglienza, grazie alla giuria, al pubblico, all'editore Alfio Grasso... Viva la scrittura.

4 Agosto 2020 alle 15:32