Studi e ricerche - Agosto 23, 2017

Altarino del Crocifisso

Situato nella parete di una abitazione privata, l’altarino si trova in Via Scalilla in corrispondenza del numero civico numero 13. Presenta un arco a sesto acuto interrotto nel punto più alto da una chiave di volta. La cornice in pietra calcare racchiude una nicchia al cui interno è custodita una statuetta raffigurante il Crocifisso. L’altarino […]
Di Giulio Pappa

...

Situato nella parete di una abitazione privata, l’altarino si trova in Via Scalilla in corrispondenza del numero civico numero 13.

mappa altarini 4

11 nuovo_FotorPresenta un arco a sesto acuto interrotto nel punto più alto da una chiave di volta. La cornice in pietra calcare racchiude una nicchia al cui interno è custodita una statuetta raffigurante il Crocifisso.

L’altarino è protetto da un cancelletto in ferro e da una lastra di vetro.

A memoria del Signor Francesco Zappalà, questo altarino è stato eretto in ricordo di una bambina morta per un incidente avvenuto proprio in questa strada.

di Giulio Pappa

FONTI:

EDICOLE VOTIVE NEL TERRITORIO DI MASCALUCIA, ENRICA BONACIA, 2012.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *