Cultura - Novembre 24, 2017

Contribuiamo a sviluppare la Voce “Mascalucia” su Wikipedia

Il nostro Sito con il Portale Storico, il Portale “Mascalucia Oggi”, la Galleria Fotografica e tutte le nostre altre sezioni tematiche rappresenta indubbiamente un punto di riferimento per approfondire e conoscere online il territorio del Comune di Mascalucia. Tuttavia, sappiamo bene che i principali motori di ricerca quando si vuole scoprire velocemente qualcosa mettono in […]
Di mascaluciadoc@virgilio.it

...

Il nostro Sito con il Portale Storico, il Portale “Mascalucia Oggi”, la Galleria Fotografica e tutte le nostre altre sezioni tematiche rappresenta indubbiamente un punto di riferimento per approfondire e conoscere online il territorio del Comune di Mascalucia.

Tuttavia, sappiamo bene che i principali motori di ricerca quando si vuole scoprire velocemente qualcosa mettono in evidenza l’indiscussa, utile e molto pratica Enciclopedia online Wikipedia. Per tale motivo, sebbene il nostro sito e soprattutto le fonti da noi utilizzate (i molti libri su Mascalucia che abbiamo qui elencato) siano le più complete nel trattare l’argomento “Mascalucia”, abbiamo deciso di contribuire ad arricchire la Voce “Mascalucia” di Wikipedia.

Quando l’abbiamo visionata per la prima volta essa appariva molto scarna di notizie e con alcune informazioni errate.

Il nostro primo intervento è stato di eliminare nella sezione “frazioni” nello schema sintetico del Comune le parole “Torre del Grifo”, “Mompileri” e “Ombra”, le quali identificano solamente delle “contrade” di Mascalucia e non delle frazioni. L’unica frazione amministrativa è “Massannunziata”.

Abbiamo inoltre aggiornato la lista delle varie amministrazioni locali portando agli inizi del 1900 l’elencazione dei sindaci.

Un secondo importante contributo è stata la creazione delle sezioni: Geografia fisica (con immagine panoramica in evidenza), suddivisa nei due paragrafi “territorio” e “clima”; Monumento e luoghi d’interesse con l’elenco delle architetture religiose e civili. Coerentemente con le direttive di Wikipedia e con il nostro consueto modo di lavorare, abbiamo inserito e aggiunto, ove mancavano, i riferimenti e le note bibliografiche a testo.

Tutto ciò ha generato un discreto interesse da parte di altri utenti, i quali, oltre a rifinire la voce secondo gli standard di Wikipedia, hanno aggiunto nuovi contributi.

Schema sintetico dei nostri contributi alla Voce “Mascalucia” sull’Enciclopedia online Wikipedia:

  • Inserite le amministrazioni dal 1900 al 1995;
  • Correzione delle frazioni di Mascalucia;
  • Migliorata la prima frase della Voce con messa in evidenza della posizione per num. di ab. nella Città metropolitana di Catania;
  • Aggiunte le Sezioni Geografia fisica e Monumenti e luoghi d’interesse;
  • Collegate le già esistenti voci sulla Chiesa di San Vito e su Mompileri;
  • Aggiunte le adeguate Note ad ogni sezione da noi migliorata.

Qualora qualcuno abbia intenzione di collaborare con noi in questo progetto può contattarci senza esitare al seguente indirizzo email: mascaluciadoc@virgilio.it

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Gruppo di Storia locale di Mascalucia. – Mascalucia Doc

[…] ||Scopri di più|| […]

8 Gennaio 2018 alle 21:34