Studi e ricerche - Agosto 24, 2017
Altarino del Crocifisso
Situato nel muro di una abitazione, l’altarino si trova in Via Calvario in corrispondenza del numero civico 71. La struttura si compone di due piedritti poggiati su una piccola mensola, che sorreggono un frontone triangolare. All’interno del timpano è rappresentato il simbolo dell’occhio divino, andando a riprendere uno dei diversi simboli presenti nella vicina Chiesa […]
Di Giulio Pappa

Situato nel muro di una abitazione, l’altarino si trova in Via Calvario in corrispondenza del numero civico 71.
La struttura si compone di due piedritti poggiati su una piccola mensola, che sorreggono un frontone triangolare. All’interno del timpano è rappresentato il simbolo dell’occhio divino, andando a riprendere uno dei diversi simboli presenti nella vicina Chiesa della Trinità.
La Crocifissione di Gesù Cristo, raffigurata nella nicchia, è accompagnata nei laterali da i dipinti di San Vito e San Giuseppe; sullo sfondo invece è rappresentato un paese rurale, molto probabilmente Mascalucia.
di Giulio Pappa
FONTI:
EDICOLE VOTIVE NEL TERRITORIO DI MASCALUCIA, ENRICA BONACIA, 2012.
Commenti