Studi e ricerche - Agosto 23, 2017

Altarino della Madonna di Valverde

Situato sul muro di una proprietà privata, l’altarino si trova in Via Roma in corrispondenza del numero civico 56. Si tratta di un altarino di grandi dimensioni. Tre gradini in pietra lavica sono alla base della struttura. Due colonne di stile dorico sorreggono la trabeazione a sostegno di un frontone che presenta nel timpano una […]
Di Giulio Pappa

...

Situato sul muro di una proprietà privata, l’altarino si trova in Via Roma in corrispondenza del numero civico 56.

mappa altarini 3

15036480767497_FotorSi tratta di un altarino di grandi dimensioni. Tre gradini in pietra lavica sono alla base della struttura. Due colonne di stile dorico sorreggono la trabeazione a sostegno di un frontone che presenta nel timpano una lettera “M”, simbolo mariano, su di uno sfondo azzurro.

All’interno della nicchia vi è raffigurata la Madonna di Valverde con Gesù bambino. Nei due incavi laterali si trovano rappresentati San Giuseppe e San Vito.

di Giulio Pappa

FONTI:

EDICOLE VOTIVE NEL TERRITORIO DI MASCALUCIA, ENRICA BONACIA, 2012.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetto di restauro e consolidamento del Monumentale Altarino dedicato alla Madonna di Valverde. – Mascalucia Doc

[…] Per info sulla storia, caratteristiche e dove si trova (cliccare qui) […]

10 Novembre 2017 alle 18:23
Democrazia Partecipata 2017 – Progetto “Restauro Altarino Madonna di Valverde” – Mascalucia Doc

[…] doc, con il quale abbiamo realizzato un ottimo video di segnalazione sulle condizioni dell’Altarino della Madonna di Valverde, si è deciso di presentare il progetto di restauro del tempietto e dell’affresco sacro. […]

30 Settembre 2017 alle 17:05