Studi e ricerche - Luglio 8, 2017

Chiesetta della Misericordia o del Soccorso

A nord del centro urbano di Mascalucia vi è la contrada “Soccorso” ed in essa, sorge una chiesa dedicata alla Beata Vergine del Soccorso, detta della Misericordia, risparmiata dal fiume di lava del 1669 che si fermò vicino al suo muro di tramontana e proseguì devastando Mompileri. All’epoca, veniva curata e retta da un prete […]
Di Giulio Pappa

...

A nord del centro urbano di Mascalucia vi è la contrada “Soccorso” ed in essa, sorge una chiesa dedicata alla Beata Vergine del Soccorso, detta della Misericordia, risparmiata dal fiume di lava del 1669 che si fermò vicino al suo muro di tramontana e proseguì devastando Mompileri.

chiesa misericordia e santuario mompileri

All’epoca, veniva curata e retta da un prete scelto dall’Abate di Mascalucia, assegnato nell’anno 1650 dall’Arcivescovo di Messina. In questa chiesa si venerava con singolare culto la Beatissima Vergine dell’Aiuto ed era meta di molti pellegrini.

dscf4478_fotor.jpg

Purtroppo, anche se risparmiata dall’Etna, essa subì l’incuria dei cittadini e del tempo. Oggi è un rudere e solo pochi sanno che un tempo fu un luogo sacro e meta di continui pellegrinaggi. Resistono ancora due bellissimi affreschi: uno raffigura “la Pietà”, nell’altro si intravede la mano della Beata Vergine dell’aiuto che protegge il paese di Mompileri minacciato dalle eruzioni dell’Etna.

di Maria Grazia Sapienza Pesce

bottoni (2)

BOTTONI (6)

Fonti:

MASCALUCIA TRADIZIONI, CULTURA E “COMU U SANNU SENTIRI A CHISTU?” DI MARIA GRAZIA SAPIENZA PESCE E VITO BRUNO, 2006.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Che cosa vedere a Mascalucia – Mascalucia Doc

[…]  Anche nel territorio di Massannunziata, frazione di Mascalucia, troviamo importanti testimonianze di strutture religiose antiche e moderne. Storicamente il precedente Casale di Mompileri abbracciava un territorio più vasto dell’attuale frazione di Massannunziata, lambendo porzioni anche del territorio del Comune di Belpasso e del Comune di Nicolosi. Così si conservano la bellissima Chiesetta della Madonna Bambina o la suggestiva Chiesa della Misericordia. […]

29 Gennaio 2019 alle 10:46
6. Edifici religiosi.  – Mascalucia Doc

[…]  Anche nel territorio di Massannunziata, frazione di Mascalucia, troviamo importanti testimonianze di strutture religiose antiche e moderne. Storicamente il precedente Casale di Mompileri abbracciava un territorio più vasto dell’attuale frazione di Massannunziata, lambendo porzioni anche del territorio del Comune di Belpasso e del Comune di Nicolosi. Così si conservano la bellissima Chiesetta della Madonna Bambina o la suggestiva Chiesa della Misericordia. […]

6 Ottobre 2017 alle 14:45