Studi e ricerche - Ottobre 13, 2017
3. Società.
|TORNA SUL PORTALE “#SCOPRIMASCALUCIA“| (Fonte: Elaborazione da dati istat reperibili alla voce dedicata sul sito del Comune di Mascalucia) Mascalucia, capo di circondario dei comuni limitrofi, dai dati forniti dal primo censimento dell’Unità d’Italia nel 1861 contava poco più di 3.000 abitanti ed ha mantenuto costante la sua popolazione fino agli anni ’70 del XX secolo. […]
Di Giulio Pappa

|TORNA SUL PORTALE “#SCOPRIMASCALUCIA“|

(Fonte: Elaborazione da dati istat reperibili alla voce dedicata sul sito del Comune di Mascalucia)
Mascalucia, capo di circondario dei comuni limitrofi, dai dati forniti dal primo censimento dell’Unità d’Italia nel 1861 contava poco più di 3.000 abitanti ed ha mantenuto costante la sua popolazione fino agli anni ’70 del XX secolo. A partire dalla fine degli anni ’60 si nota una crescita esponenziale del numero di abitanti, fenomeno che colpisce tutti i paesi etnei a Nord del Capoluogo ma con una maggiore e più evidente intensità proprio nel comune di Mascalucia. Ciò è dovuto principalmente alla decisione di molti abitanti di Catania di trasferirsi nei paesi alle pendici dell’Etna, ancora incontaminati, immersi nella natura e decisamente tranquilli in confronto alla più caotica Città.
(Fonte: Sito Tuttitalia.it alla voce dedicata a Mascalucia)
Mascalucia in particolare oggi conta più di 30.000 abitanti, primeggiando tra i confinanti paesi etnei.
> Approfondimento Amministrazioni Comunali <
“Per consultare l’elenco completo dei sindaci di Mascalucia dal 1819, quando ancora vi era il Regno delle Due Sicilie, poi dal 1861 sotto il Regno d’Italia e fino ai giorni nostri…” (continua a leggere)
Commenti