Studi e ricerche - Ottobre 19, 2017

5 Strade e piazze.

|TORNA SUL PORTALE “#SCOPRIMASCALUCIA“| (Cliccare sulla mappa per ingrandire) Il territorio comunale di Mascalucia è attraversato dai seguenti assi viari principali: Strada Comunale – (ex SP10). La ex SP10 attraversa il territorio da nord a sud, essa rappresenta l’arteria di attraversamento principale che collega Mascalucia con il Comune di Catania raccogliendo anche il traffico veicolare […]
Di Giulio Pappa

...
|TORNA SUL PORTALE “#SCOPRIMASCALUCIA“|

strade mappa
(Cliccare sulla mappa per ingrandire)

Il territorio comunale di Mascalucia è attraversato dai seguenti assi viari principali:

  • Strada Comunale – (ex SP10). La ex SP10 attraversa il territorio da nord a sud, essa rappresenta l’arteria di attraversamento principale che collega Mascalucia con il Comune di Catania raccogliendo anche il traffico veicolare proveniente dalla SP171, SP 157.
    strade massannunziata centro

    (Cliccare la mappa per ingrandire)

    Prende in particolare il nome di “Via De Gasperi” nel suo primo tratto dal confine con il Comune di Gravina di Catania fino alla rotatoria (del “Portichetto”) che congiunge con Via Pulei; prosegue come “Via Pulei” fino all’incrocio col semaforo nei pressi del Parco Monte Ciraulo e da dove prende il nome di “Via del Bosco” fino all’ingresso nel Comune di Nicolosi.
    E’ SP10 anche la “Via Etnea“, la storica e principale strada che attraversa il centro storico di Mascalucia, congiungendo Gravina di Catania a Massannunziata dove confluisce nella SP171 per Nicolosi.

  • Strada Provinciale – SP171. La SP171 attraversa il territorio da est ad ovest nella parte nord. Prende il nome di “Via Mompileri” a partire dal Centro di Massannunziata fino alle spalle del Monte Mompileri al confine col Comune di Nicolosi; interessa il Centro P.I.M.E. e il Santuario di Mompileri o Madonna della Sciara. Incrocia la ex SP10 e prosegue verso il Comune di Pedara con il nome di “Via Belpasso-Pedara“.
  • strade mascalucia centro

    (Cliccare sulla mappa per ingrandire)

    Strada Provinciale – SP157, denominata “Via Ombra“. La SP 157 riversa sulla ex SP10 il traffico proveniente da Pedara.

  • Strada Provinciale – SP3 III, denominata “Via Roma“. La SP3 III intercetta il traffico proveniente da San Pietro Clarenza.
  • Strada Provinciale – SP4 II, o strada “Nicolosi-Pedara“. La SP4 II interessa il Comune di Mascalucia per un tratto pari a 300 metri tra Pedara e Nicolosi.

Piazze.

Un elenco delle piazze principali presenti nel Comune di Mascalucia:

  • Piazza Umberto I, generalmente chiamata anche “Piazza San Vito”. E’ la piazza principale del paese ed è attraversata dalla Via Etnea. Vi si possono ammirare la Chiesa di San Vito, l’Antico Palazzo Municipale e il suggestivo scorcio della Chiesa Madre in fondo alla Via Etnea.
  • Piazza Leonardo da Vinci, è separata dalla Piazza Umberto I dal Corso San Vito. In essa si affaccia il nuovo Municipio e la storica Villa Cirelli. E’ stata edificata negli anni ’60 in contemporanea della costruzione del Corso San Vito e del nuovo Municipio. Prima vi era un grande vigneto che ricopriva tutto l’attuale Corso San Vito.
  • Piazza Chiesa Madre, prende il nome dalla Chiesa Madre ed è attraversata dalla Via Etnea. Storicamente ha rappresentato il secondo centro storico, spesso in rivalità con quello rappresentato dalla Piazza Umberto con la Chiesa di San Vito.
  • Piazza Dante Alighieri, prende il nome da una statua raffigurante il noto personaggio. E’ situata lungo la Via De Gasperi all’altezza con il Viale S. Francesco.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *