Studi e ricerche - Marzo 18, 2018
Percorsi storici
In questa pagina sono presenti diventi percorsi storici suddivisi per aree tematiche. Cliccare sul testo in azzurro con l’argomento interessato per aprire l’articolo. L’origine del nome “Mascalucia”, un breve percorso tra diversi autori; La storia di Mascalucia; Mascalucia nel XIX secolo; Mascalucia nella Prima Guerra Mondiale, i Cavalieri di Vittorio Veneto; Mascalucia e la Seconda […]
Di Giulio Pappa

In questa pagina sono presenti diventi percorsi storici suddivisi per aree tematiche. Cliccare sul testo in azzurro con l’argomento interessato per aprire l’articolo.
- L’origine del nome “Mascalucia”, un breve percorso tra diversi autori;
- La storia di Mascalucia;
- Mascalucia nel XIX secolo;
- Mascalucia nella Prima Guerra Mondiale, i Cavalieri di Vittorio Veneto;
- Mascalucia e la Seconda Guerra Mondiale, i fatti del ’43;
- Il secondo dopoguerra, la speculazione edilizia e la fine di un secolo.
- I sindaci di Mascalucia dal 1819 ad oggi;
- Evoluzione demografica di Mascalucia;
- Arti e mestieri di Mascalucia;
- L’uva ed i vigneti della Parigi del Bosco;
- I Palmenti di Mascalucia;
- Il Natale a Mascalucia, tra fede e tradizione;
- San Vito a Mascalucia;
- Emblema di Mascalucia.
- La statua della Madonna delle Grazie di Mompilieri (di Giancarlo Santi);
- La Vergine nella lava. L’antica chiesa di Mompileri e le sue statue nei manoscritti dell’Archivio Storico Diocesano di Catania (di Giancarlo Santi);
- Mompileri, la Pompei dell’Etna;
- I casali della Terra di Santa Lucia, seu Mascalcia e di Mompileri;
- Origine dei Casali di Catania;
- La vendita dei Casali di Catania;
- Catania ricompra i suoi Casali;
- L’eruzione del 1669 e il terremoto del 1693;
- Corale Santa Cecilia di Mascalucia
- Quelli della sagrestia. Discorso di Vito Sapienza per il 50esimo della Corale
- Discorso di Francesco Rapisarda in occasione del 50esimo della Corale Santa Cecilia – 17 marzo 2018 (VIDEO)
- Video-intervista ad Alfio Santonocito sulla Corale Santa Cecilia (VIDEO)
- Foto dell’incontro presso la Delegazione comunale di Massannunziata per il 50esimo della Corale Santa Cecilia
- Chiese di Mascalucia;
- Chiese di Massannunziata;
- Gli altarini o edicole votive;
- Torre del Grifo;
- Monumento dei Quattro Altarelli;
- Antico Palazzo Municipale;
- Villa Maria o Cirelli.
Altri articoli di approfondimento
- Frate Gregorio da Mascalucia
- Le visite pastorali a Mascalucia;
- L’eruzione dell’Etna “dei fratelli pii” raccontata da A. Somma;
- I ricordi di un Mascalucioto (in 8 capitoli);
- La forza della volontà – autobiografia di Vincenzo Zappalà (Capitolo 1);
Lascia un commento
Commenti